Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America centrale

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 12:10

Il sottoscala è troppo piccolo...niente laboratorio...ma forse un paio di scoperte le ho già fatte sull'allelopatia:
Egeria najas non interferisce con Heteranthera zosterifolia (la cugina densa si eccome)

Cabomba caroliniana forse soffre la presenza delle Ceratopteris thalictroides e/o pteridoides.

Non so se metterla perchè le specie cominciano ad essere tantine e non vorrei che la concorrenza sia troppo spietata.
Ho le Ludwigia che dominano la vasca, la Bacopa caroliniana che sta esplodendo, La Sagittaria che si sta comportando come la Vallisneria (allelopatie a parte), il Myriophyllum che sta partendo a razzo sin da quando che l'ho messo in un posto ben illuminato.
In più forse l'Egeria sta recuperando dopo la strage estiva, vedo infatti dei germogli!
Sta ceppa! Non cresce più! :-l
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91, Google Adsense [Bot] e 3 ospiti