Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America centrale
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America centrale
???
Perchè ho informazioni contrastanti con l'articolo sulla provenienza delle piante!!
Perchè ho informazioni contrastanti con l'articolo sulla provenienza delle piante!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
Luca, forse l'articolo parla delle piante native, autoctone o endemiche, dei luoghi trattati. Ovvero le specie originarie oppure addirittura esclusive.lucazio00 ha scritto:???
Perchè ho informazioni contrastanti con l'articolo sulla provenienza delle piante!!
Per esempio, il Ceratophyllum è ovunque in tutto il mondo, ma se dovessi ricreare il Po delle autoctonie non lo metterei. A proposito, hai visto che disastro il Myriophyllum?

Tornando al tuo caso preciso, da quanto ne so io è originaria del Sudamerica, ma come sappiamo confinano per cui chissà se avrà trovato difficoltà ad espandersi \:D/
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
lucazio anch'io ho letto pareri discordanti sulla sua provenienza.
Alcuni dicono che provenga dall' America Centrale e America Meridionale (rinvenibile in pressochè tutte le aree a clima tropicale e sub-tropicale dell'America centro-meridionale, in particolare in Amazzonia brasiliana).
Altri, il più gettonato, dal Messico meridionale all’Argentina settentrionale.
L'articolo la classifica come pianta dell'America del Sud anche se non sono presenti piante dell'America centro - meridionale a differenza di quelle dell'America centro -settentrionali, che sono elencate.
In più ...
Molti dicono che necessita di tanta luce e altri che va bene anche con poca luce,
Per i valori sono tutti dello stesso parere.
Alla fine io la coltivo con successo con valori Amazzonici con poca e tanta luce, interrata e galleggiante...
L'unica differenza è che sotto la luce fa pearling
lucazio tesoro....
Ma come mai questo cruccio ?
Alcuni dicono che provenga dall' America Centrale e America Meridionale (rinvenibile in pressochè tutte le aree a clima tropicale e sub-tropicale dell'America centro-meridionale, in particolare in Amazzonia brasiliana).
Altri, il più gettonato, dal Messico meridionale all’Argentina settentrionale.
L'articolo la classifica come pianta dell'America del Sud anche se non sono presenti piante dell'America centro - meridionale a differenza di quelle dell'America centro -settentrionali, che sono elencate.
In più ...
Molti dicono che necessita di tanta luce e altri che va bene anche con poca luce,

Per i valori sono tutti dello stesso parere.
Alla fine io la coltivo con successo con valori Amazzonici con poca e tanta luce, interrata e galleggiante...
L'unica differenza è che sotto la luce fa pearling

lucazio tesoro....
Ma come mai questo cruccio ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
Per me qui....non tutti sanno che il nome volgare èDaniela ha scritto:in particolare in Amazzonia brasiliana
Brazilian Pennywort
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Daniela (13/08/2016, 18:53)
Stand by
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
Naaaa non lo sapevocicerchia80 ha scritto:Per me qui....non tutti sanno che il nome volgare èDaniela ha scritto:in particolare in Amazzonia brasiliana
Brazilian Pennywort

ma quante ne sai Cicè !!!! E le tieni tutte per te ?


Ps
Ma come fai a saperlo ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
Non ho idea della provenienza dell'Hydrocotyle, quindi non contesto che sia brasiliana. ma faccio l'avvocato del diavolocicerchia80 ha scritto:Per me qui....non tutti sanno che il nome volgare èDaniela ha scritto:in particolare in Amazzonia brasiliana
Brazilian Pennywort

Il tacchino, originario del centro America, si chiama "turkey"

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
Paky ha scritto:tacchino, originario del centro America, si chiama "turkey"





L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
Capitolo 7 paragrafo 7
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... 9fpFzfwQkw
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... 9fpFzfwQkw
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
Perchè non so se mettercela o no!Daniela ha scritto:lucazio tesoro....
Ma come mai questo cruccio ?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Ma l'Hydrocotyle leucocephala...si trova in America cent
lucazio00 ha scritto:Perchè non so se mettercela o no!Daniela ha scritto:lucazio tesoro....
Ma come mai questo cruccio ?




Ma mettila lu !!!
Tanto i valori più o meno son quelli

Sei lo scienziato pazzo di AF, colui che ha un laboratorio nel sottoscala... se non osi tu chi può ?!?!?


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti