Macchie foglie ludwigia glandulosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Macchie foglie ludwigia glandulosa

Messaggio di luigidrumz » 14/05/2017, 14:25

Buona domenica ragazzi, negli ultimi giorni la glandulosa sta producendo foglie con queste macchie più scure...da cosa sono provocate secondo voi? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Macchie foglie ludwigia glandulosa

Messaggio di cicerchia80 » 14/05/2017, 15:00

Ferro ne dovresti avere :-?

Se non sono nitrati e fosfati a magnesio come sei messo?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
luigidrumz (15/05/2017, 0:46)
Stand by

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Macchie foglie ludwigia glandulosa

Messaggio di luigidrumz » 15/05/2017, 0:45

cicerchia80 ha scritto: Ferro ne dovresti avere
Sì..ferro ne ho...
cicerchia80 ha scritto: Se non sono nitrati e fosfati
Lo escludo perché li tengo a bada...
cicerchia80 ha scritto: magnesio come sei messo?
Proprio oggi guardando l'hydrocotile mi sono accorto che voleva un po' di magnesio e ne ho aggiunto 5 ml...aspettiamo le proserpinaca foglie e vediamo che dicono... ;)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Macchie foglie ludwigia glandulosa

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/05/2017, 0:54

Seguo :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Macchie foglie ludwigia glandulosa

Messaggio di lucazio00 » 12/07/2017, 10:26

Si è magnesio carente...e me l'hanno confermato le mie Egeria densa e Hydrocotyle leucocephala!
articoli/af/fertilizzazione/213-magnesi ... uario.html
Non a caso ho nitrati, fosfati e potassio più che sufficienti!

Per il potassio in vasca tua, gli steli sono duri e spessi (potassio sufficiente) oppure sottili e molli (potassio insufficiente)?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Guppydumbo e 15 ospiti