Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Shark80

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15/04/18, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shark80 » 16/05/2018, 7:45
Buongiorno, ho notato sulle foglie di questa pianta (di cui non ricordo il nome :-\ ) queste macchie marroni. C'è qualcosa che non va? Il fondo è fertilizzato, fotoperiodo di circa 10 ore, non ho inserito CO
2.
pianta.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Shark80
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 16/05/2018, 8:17
Shark80 ha scritto: ↑Buongiorno, ho notato sulle foglie di questa pianta (di cui non ricordo il nome :-\ ) queste macchie marroni. C'è qualcosa che non va? Il fondo è fertilizzato, fotoperiodo di circa 10 ore, non ho inserito CO
2.
pianta.jpg
Ciao...La pianta è un echinodorus...Da quanto tempo è in acquario? Attui un protocollo di fertilizzazione? Hai fondo fertile o fertilizzi sotto la pianta?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Shark80

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15/04/18, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shark80 » 16/05/2018, 8:19
Ciao, ho fondo fertile. La pianta è in acquario da un mese e mezzo.
Shark80
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 16/05/2018, 10:58
Shark80 ha scritto: ↑Ciao, ho fondo fertile. La pianta è in acquario da un mese e mezzo.
Purtroppo ho poca esperienza con i fondi fertili...però io un quartino di stick npk sotto le radici lo metterei e magari con una siringa gli inoculerei sempre sotto le radici del ferro...Io ho fatto così con i miei echinodorus e vanno molto bene...
@
scheccia : scusa se rompo :ymblushing: ma forse questa discussione andrebbe spostata in fertilizzazione, no?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Shark80

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15/04/18, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shark80 » 17/05/2018, 12:21
Consigli?
Shark80
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 17/05/2018, 13:01
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 17/05/2018, 14:01
Shark80 ha scritto: ↑La pianta è in acquario da un mese e mezzo.
Se guardi le foglie interne sono leggermente diverse da quelle esterne, la pianta sta semplicemente crescendo e cambiando fogliame, non c'è nulla che tu possa fare per recuperare quelle vecchie a parte tagliarle quando saranno completamente rovinate.
Shark80 ha scritto: ↑Ciao, ho fondo fertile
Ha tutto quello di cui ha bisogno per il momento.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
- Shark80 (17/05/2018, 14:01) • Elisabeth (17/05/2018, 14:02)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti