Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Andrewjh

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona
- Quanti litri è: 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: 1 Anubias nana 1 anubias barteri un paio di microsorumvallisneria
2 Cryptocoryne vari ciuffi di saggittaria
- Fauna: 2 Guppy femmina 1 guppy maschio 3 neon diversi avannotti guppy
2 neritine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrewjh » 16/10/2016, 13:51
Buongiorno e buona domenica a tutti
Scrivo perché sono comparse delle macchie nere nella mia anubias e non si tratta di diatomee sapete dirmi di cosa si tratti?
Ancora non fertilizzato ma ho tutto il necessario per farlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 16/10/2016, 15:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretto titolo
Andrewjh
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 16/10/2016, 15:35
Non mi ricordo cosa sono (forse diatomee ma non sono sicuro) ma sono abbastanza normali se hai appena allestito l'acquario... spariscono in breve tempo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/10/2016, 15:54
a me sembrano diatomee
per avere la conferma guarda se passando anche solo un dito sulla foglia si tolgono come se fossero polvere
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Andrewjh

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona
- Quanti litri è: 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: 1 Anubias nana 1 anubias barteri un paio di microsorumvallisneria
2 Cryptocoryne vari ciuffi di saggittaria
- Fauna: 2 Guppy femmina 1 guppy maschio 3 neon diversi avannotti guppy
2 neritine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrewjh » 16/10/2016, 16:05
No non sono diatomee ... non passano strofinando e l'acquario è allestito da quasi un anno
Andrewjh
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 16/10/2016, 16:14
Andrewjh ha scritto:No non sono diatomee ... non passano strofinando e l'acquario è allestito da quasi un anno

mi sembrano proprio uguali a quelle che avevo io appena allestito... adesso sono praticamente sparite ma qualcosa è rimasto; ti metto la foto per confronto con le tue
20161016_141302982_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andrewjh

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona
- Quanti litri è: 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: 1 Anubias nana 1 anubias barteri un paio di microsorumvallisneria
2 Cryptocoryne vari ciuffi di saggittaria
- Fauna: 2 Guppy femmina 1 guppy maschio 3 neon diversi avannotti guppy
2 neritine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrewjh » 16/10/2016, 16:17
roby9970 ha scritto:Andrewjh ha scritto:No non sono diatomee ... non passano strofinando e l'acquario è allestito da quasi un anno

mi sembrano proprio uguali a quelle che avevo io appena allestito... adesso sono praticamente sparite ma qualcosa è rimasto; ti metto la foto per confronto con le tue
20161016_141302982_iOS.jpg
Le diatomee le ho avute quindi credo di riconoscerle .. nella mia foto non mi riferisco a quella marmaglia che c'è sulle foglie ma quella macchia più scura che è anche abbastanza grande...
Può essere carenza di qualche elemento?
Andrewjh
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/10/2016, 17:38
Andrewjh ha scritto:macchia più scura che è anche abbastanza grande...
Può essere carenza di qualche elemento?
quela macchia marroncina?
quell anubias é sotto la luce diretta?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Andrewjh

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona
- Quanti litri è: 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: 1 Anubias nana 1 anubias barteri un paio di microsorumvallisneria
2 Cryptocoryne vari ciuffi di saggittaria
- Fauna: 2 Guppy femmina 1 guppy maschio 3 neon diversi avannotti guppy
2 neritine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrewjh » 17/10/2016, 0:25
fernando89 ha scritto:Andrewjh ha scritto:macchia più scura che è anche abbastanza grande...
Può essere carenza di qualche elemento?
quela macchia marroncina?
quell anubias é sotto la luce diretta?
Mi sa che abbiamo trovato il problema... si è sotto luce diretta in realtà è sempre stata in quella posizione solo che adesso da circa un mese ho aumentato la potenza dell'impianto...
Quindi cosa dovrei fare? Cambiare posizione ? Mettere una galleggiante sopra?
Andrewjh
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/10/2016, 0:42
Andrewjh ha scritto:Quindi cosa dovrei fare? Cambiare posizione ? Mettere una galleggiante sopra?
o cambi posizione o la metti sotto delle galleggianti
é un ombrofila e quindi non va messa sotto la luce diretta
Anubias barteri e var. Nana
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Andrewjh

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/04/16, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barcellona
- Quanti litri è: 48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: 1 Anubias nana 1 anubias barteri un paio di microsorumvallisneria
2 Cryptocoryne vari ciuffi di saggittaria
- Fauna: 2 Guppy femmina 1 guppy maschio 3 neon diversi avannotti guppy
2 neritine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrewjh » 17/10/2016, 0:57
fernando89 ha scritto:Andrewjh ha scritto:Quindi cosa dovrei fare? Cambiare posizione ? Mettere una galleggiante sopra?
o cambi posizione o la metti sotto delle galleggianti
é un ombrofila e quindi non va messa sotto la luce diretta
Anubias barteri e var. Nana
Grazie Fernando allora devo cercare una soluzione

Andrewjh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti