Macchie nere su Microsorium pteropus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Lux » 06/08/2018, 18:59

La vasca è avviata via dal 18 luglio. Riceve luce per 5 ore e 30. CO2 da 1 settimana ca. 10 bolle al minuto. Non ho ancora fertilizzato.
Avete idea da cosa possa dipendere?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Marta » 06/08/2018, 22:49

Ciao!
Intanto, ti posso chiedere con quale acqua hai riempito?

E' molto probabile che il tuo microsorum stia palesando una carenza di ferro...un classico per lui. Sono piante lente che, stranamente, mostrano alcune carenze (normalmente le piante lente sono le ultime ad avvertirci)!
Lux ha scritto:
06/08/2018, 18:59
Non ho ancora fertilizzato.
Cosa pensavi di usare per fertilizzare?
Ah, i valori del profilo, a quando sono aggiornati?

Potresti mettere qualche altra foto? Magari una panoramica e le foto delle altre piante (anche del microsorum)..così vedo se anche le altre mostrano qualcosa. So che magari è noioso, ma per noi è utile, visto che non possiamo vedere dal vivo, la tua vasca!
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Lux (06/08/2018, 23:02)

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Lux » 06/08/2018, 23:02

Ciao, ho usato acqua di rete. Avevo già cercato in rete le analisi del nostro gestore ma non da molte indicazioni.

Per fertilizzare ho a disposizione il Perfect plant system della Dennerle. L'ho avuto in omaggio...😉
Domanda: si può fertilizzare durante il periodo di maturazione del filtro?

Domani cercherò di fare altre foto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Marta » 07/08/2018, 7:55

Lux ha scritto:
06/08/2018, 23:02
Per fertilizzare ho a disposizione il Perfect plant system della Dennerle. L'ho avuto in omaggio...
Domanda: si può fertilizzare durante il periodo di maturazione del filtro?
Sì, certo. Bisogna aspettare solo che le piante abbiano finito l'ambientamento. E questo lo puoi dedurre sia dal tempo in cui sono in vasca (se sono in vasca da 3 mesi, è facile che il periodo di ambientamento sia finito, ma dipende anche da come sono state coltivate prma che tu le mettessi in vasca), ma soprattutto dal fatto che abbiano o meno preso a crescere, mettere foglie nuove ecc...guarda le piante a crescita più rapida, eh...che se ti basi su anubias e microsorm ci diventi vecchia! =))

Io, purtroppo, non conosco quel fertilizzante che usi, ma dato che ce l'hai ci possiamo provare. I protocolli commerciali, normalmente hanno le istruzioni.. l'unica cosa che però, mi ven da dire è che non so se il ferro presente in quel fertilizzante basterà al microsorum...è un gran golosone di ferro, lui!
Magari, se puoi, cerca lo stesso le analisi di rete del tuo gestore...forse ci sarà qualche dato utile. :ympray:

Ah, hai il test dei fosfati (PO43-) e un conduttivimetro?
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Lux (07/08/2018, 16:15)

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Lux » 07/08/2018, 16:18

Marta ha scritto:
Lux ha scritto:
06/08/2018, 23:02
Per fertilizzare ho a disposizione il Perfect plant system della Dennerle. L'ho avuto in omaggio...
Domanda: si può fertilizzare durante il periodo di maturazione del filtro?
Sì, certo. Bisogna aspettare solo che le piante abbiano finito l'ambientamento. E questo lo puoi dedurre sia dal tempo in cui sono in vasca (se sono in vasca da 3 mesi, è facile che il periodo di ambientamento sia finito, ma dipende anche da come sono state coltivate prma che tu le mettessi in vasca), ma soprattutto dal fatto che abbiano o meno preso a crescere, mettere foglie nuove ecc...guarda le piante a crescita più rapida, eh...che se ti basi su anubias e microsorm ci diventi vecchia! =))

Io, purtroppo, non conosco quel fertilizzante che usi, ma dato che ce l'hai ci possiamo provare. I protocolli commerciali, normalmente hanno le istruzioni.. l'unica cosa che però, mi ven da dire è che non so se il ferro presente in quel fertilizzante basterà al microsorum...è un gran golosone di ferro, lui!
Magari, se puoi, cerca lo stesso le analisi di rete del tuo gestore...forse ci sarà qualche dato utile. :ympray:

Ah, hai il test dei fosfati (PO43-) e un conduttivimetro?
:-h
Il microsorium ce l'ho da qualche annetto, idem l'echinodorus e la Cryptocoryne. È nuova solo la Limnophila sessiliflora, che proviene da coltivazione sommersa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Lux » 07/08/2018, 16:21

L'echinodorus sta facendo nuove foglioline e la Limnophila è cresciuta molto in altezza.
Conduttivimetro c'è! Ma devo ancora metterlo in funzione...
Test PO43- : 0,25

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Ecco le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Marta » 07/08/2018, 16:30

Lux ha scritto:
06/08/2018, 18:59
La vasca è avviata via dal 18 luglio
quindi è una nuova vasca in cui hai messo piante "vecchie" provenienti da un altro acquario?
Come ti dicevo, probabilmente la sua è una carenza di ferro... Ah, giusto per scrupolo, hai lasciato scoperto il rizoma? Scusa, ma dalle foto non vedo come è ancorato.
Comunque, già che ci siamo..se vuoi un aiuto, potresti aprire un topic in fertilizzazione con tutte le info del caso: valori dell'acqua il più possibile aggiornati, luci, fondo e le foto di vasca e piante.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Lux (07/08/2018, 16:33)

Avatar utente
Lux
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 08/10/14, 18:31

Macchie nere su Microsorium pteropus

Messaggio di Lux » 07/08/2018, 16:34

Perfetto grazie. Mi sposto in Fertilizzazione. 😊

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti