Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 26/03/2017, 10:24
Buongiorno,
ho allestito da 5gg un 60lt acqua dolce, piante vere, terriccio amazzonia, ma senza CO
2; test non ancora eseguito, illuminazione di serie (aquadream LED 60) accesa dalle 11 alle 22. Le piante stanno iniziando a rovinarsi, sono comparse delle macchioline nere prima sulle foglie superficiali, poi su tutte le altre. Da cosa può dipendere?
aiuto! Grazie mille
Gianluca

giga1191
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 26/03/2017, 10:59
giga1191 ha scritto: ↑26/03/2017, 10:24
Buongiorno,
ho allestito da 5gg un 60lt acqua dolce, piante vere, terriccio amazzonia, ma senza CO
2; test non ancora eseguito, illuminazione di serie (aquadream LED 60) accesa dalle 11 alle 22. Le piante stanno iniziando a rovinarsi, sono comparse delle macchioline nere prima sulle foglie superficiali, poi su tutte le altre. Da cosa può dipendere?
aiuto! Grazie mille
Gianluca
Ciao giga, da quello che si vede in foto (ora le foto sono caricate troppo meglio!! \:D/ ) pare che tu stia assistendo all'adattamento delle Cryptocoryne
Ne approfitto e ti consiglio di leggerti il nostro articolo dedicato sulle esigenze delle Cryptocoryne
articoli/articoli-piante-alghe/243-gene ... ?showall=1
In particolare c'è da dire che per queste piante, vedere una così grande marcescenza delle foglie è una cosa normalissima; in gergo viene chiamata "peste delle Cryptocoryne" e dovrai aspettarti di vederle perdere praticamente tutte le foglie. Successivamente rinasceranno le foglie dal centro, adattate all'acqua del tuo acquario

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 26/03/2017, 11:45
Grazie mille Francesco!! mi ha salvato da ore e ore di navigazione impanicata su siti improbabili!

giga1191
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 26/03/2017, 12:13
Figurati

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti