Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii mini
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii mini
Ciao,
mi chiedo come si debbano potare queste due piante. Non nel senso della tecnica, bensì nel senso del mantenimento.
Ludwigia repens: innanzitutto, questa repens non repensa, ma ha cominciato a crescere fuori dall'acqua. Come mai? Ora è fuori di un paio di cm. La smetterà e si piegherà, vero?
Tornando alla potatura.. se taglio lo stelo, visto come si comportano le altre piante, probabilmente si sdoppierà e verranno fuori due neosteli da poco sotto a dove ho tagliato o simile, mi sbaglio? Una schifezza. Se invece la taglio a metà e ripianto l'apice, ogni volta che devo potare, innanzitutto mi troverò con la vasca non più ombreggiata, ma soprattutto dovrò smuovere tutto il fondo e sinceramente la cosa mi lascia perplesso. Voi come fate?
Alternanthera reineckii mini: il problema è di natura differente. La pianta è bassa bassa, ma, credo, dato che ci sono piante al di sopra che ombreggiano, ha le foglie che puntano verso l'alto. Di per sé non sarebbe un problema se non fosse che alcune delle foglie sono davvero larghe. Posso tagliare le singole foglie?
mi chiedo come si debbano potare queste due piante. Non nel senso della tecnica, bensì nel senso del mantenimento.
Ludwigia repens: innanzitutto, questa repens non repensa, ma ha cominciato a crescere fuori dall'acqua. Come mai? Ora è fuori di un paio di cm. La smetterà e si piegherà, vero?
Tornando alla potatura.. se taglio lo stelo, visto come si comportano le altre piante, probabilmente si sdoppierà e verranno fuori due neosteli da poco sotto a dove ho tagliato o simile, mi sbaglio? Una schifezza. Se invece la taglio a metà e ripianto l'apice, ogni volta che devo potare, innanzitutto mi troverò con la vasca non più ombreggiata, ma soprattutto dovrò smuovere tutto il fondo e sinceramente la cosa mi lascia perplesso. Voi come fate?
Alternanthera reineckii mini: il problema è di natura differente. La pianta è bassa bassa, ma, credo, dato che ci sono piante al di sopra che ombreggiano, ha le foglie che puntano verso l'alto. Di per sé non sarebbe un problema se non fosse che alcune delle foglie sono davvero larghe. Posso tagliare le singole foglie?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
Per la Ludwigia, come per tutte le piante a stelo, se devi ripiantare solo l'apice la tagli rasoterra e poi tieni l'apice senza sradicare tutto. Le radici che restano nel fondo marcendo rilasciano nutrienti per le altre.
Per la mini, se tagli le foglie, sicuramente l'effetto visivo non credo sia l massimo e la pianta potrebbe risentire.
Per la mini, se tagli le foglie, sicuramente l'effetto visivo non credo sia l massimo e la pianta potrebbe risentire.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
Quindi, per la Ludwigia, devo comunque mettere le mani in vasca, capito.
Per la mini magari la lascio così com'è, immagino si autoregolerà in qualche modo, a 'sto punto.
Per la mini magari la lascio così com'è, immagino si autoregolerà in qualche modo, a 'sto punto.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
no se non striscia sul pelo d'acqua e una glandulosa, dai una letta a Ludwigia repens e glandulosaMasatomo ha scritto:Ludwigia repens: innanzitutto, questa repens non repensa, ma ha cominciato a crescere fuori dall'acqua. Come mai? Ora è fuori di un paio di cm. La smetterà e si piegherà, vero?
per la potatura... "questo non è un'hobby che puoi fare con le maniche lunghe" cit. Rox

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
L'avevo letto prima di comprarla, ricordo.. Quindi per averne la certezza dovrò aspettare che cresca ancora un po' per vedere se si piega o se continua dritta, dato che mi sembra di capire che sia l'unico vero modo per capire se si tratta di una o dell'altra.
Comunque sta crescendo ma la quantità di pianta che rimane emersa è più o meno la stessa, quindi credo si stia piegando. Lo stelo in effetti è sempre più curvo.
Per la potatura amen, avevo capito che bisognerebbe mettere le mani in vasca il meno possibile, ma io sono sempre con le mani lì dentro
Una curiosità: se striscia e la lascio arrivare al bordo della vasca poi cosa fa? Torna indietro? Oppure scavalca il bordo ed esce?
Comunque sta crescendo ma la quantità di pianta che rimane emersa è più o meno la stessa, quindi credo si stia piegando. Lo stelo in effetti è sempre più curvo.
Per la potatura amen, avevo capito che bisognerebbe mettere le mani in vasca il meno possibile, ma io sono sempre con le mani lì dentro

Una curiosità: se striscia e la lascio arrivare al bordo della vasca poi cosa fa? Torna indietro? Oppure scavalca il bordo ed esce?
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
Oggi ho notato che due delle foglie in emersione hanno una zona marcia.. forse è dovuta al fatto che non dovrebbe stare emersa? C'è qualcosa che possa fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
si sta adattando alla vita emersa
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
Ora sta perdendo un sacco di foglie basse, che si staccano. Ma ho letto che è normale: in un altro post, Rox dice anche che perde le foglie e le sostituisce con nuove radici.
Quindi teoricamente arriverà ad un certo punto ad avere solo le foglie più alte ed uno stelo senza foglie ma pieno di radici?
Comunque, questa perdita a cosa è dovuta?
Quindi teoricamente arriverà ad un certo punto ad avere solo le foglie più alte ed uno stelo senza foglie ma pieno di radici?
Comunque, questa perdita a cosa è dovuta?
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
al fatto che essendo emersa le foglie sott acqua non gli servono più.....ma è proprio tua intenzione coltivarla così??? :-\Masatomo ha scritto:Ora sta perdendo un sacco di foglie basse, che si staccano. Ma ho letto che è normale: in un altro post, Rox dice anche che perde le foglie e le sostituisce con nuove radici.
Quindi teoricamente arriverà ad un certo punto ad avere solo le foglie più alte ed uno stelo senza foglie ma pieno di radici?
Comunque, questa perdita a cosa è dovuta?
Ps.....a me quella foglia sembra una scottatura da lampada

Stand by
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Mantenimento Ludwigia repens e Alternanthera reineckii
In verità non pensavo avrebbe perso tutte le foglie, ma mi piaceva l'idea di lasciarla a galleggiare con le radici che vengono giù.. Vediamo come va e poi valuterò cosa fare.. Al massimo se non mi piacerà taglierò e ripianterò, potando regolarmente..
La scottatura sembra sparita..
La scottatura sembra sparita..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti