Marcescenza hygrophila polysperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Marcescenza hygrophila polysperma

Messaggio di antonys1993 » 21/05/2016, 13:50

Buongiorno, ho da qualche giorno inserito una hygrophila polysperma, purtroppo noto alcune foglie che si sfaldano, cosa può essere secondo voi?
20160521_134049.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Marcescenza hygrophila polysperma

Messaggio di Monica » 21/05/2016, 14:57

Ciao se è qualche giorno penso sia adattamento,l'hai lasciata galleggiare per un pochino prima di piantarla?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Marcescenza hygrophila polysperma

Messaggio di antonys1993 » 21/05/2016, 15:20

Purtroppo no solitamente le pianto subito

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Marcescenza hygrophila polysperma

Messaggio di Monica » 21/05/2016, 15:25

Sarebbe meglio farle galleggiare per qualche giorno almeno e poi piantarle,se vedi che non si riprende lo puoi fare comunque in un secondo momento,se è adattamento le foglie sotto verranno poi tolte con la prima potatura e ripianterai la parte alta quella nata nella tua vasca e adattata ai tuoi valori :)
Ferilizzi?Come?
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
antonys1993 (27/05/2016, 20:08)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Marcescenza hygrophila polysperma

Messaggio di FedericoF » 21/05/2016, 16:09

Semplicemente sta facendo le radici. Non sradicarla. Ho fatto lo stesso errore dopo due settimane che l'ho messa.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
antonys1993 (27/05/2016, 20:08)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: Marcescenza hygrophila polysperma

Messaggio di antonys1993 » 21/05/2016, 16:10

Bhe diciamo che non ho iniziato un vero e proprio protocollo pmdd.
Non so ancora come regolarmi con le dosi,sto iniziando ad aggiungere circa 10 ml di potassio settimanali.
Appena riesco a reperirla inserisco una limnophila.
Insieme alla pianta ho appena avviato l'impianto CO2

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Marcescenza hygrophila polysperma

Messaggio di giampy77 » 23/05/2016, 21:42

Lasciala adattarsi alla Tua vasca, ma per aiutarla mettile sotto i piedi qualche pezzetto di stick e quanto prima sistema e preparati per il PMDD.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
antonys1993 (27/05/2016, 20:08)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti