Marcescenza stelo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Marcescenza stelo

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/12/2016, 16:25

Ciao ragazzi
Ho un piccolo problema con cabomba e myriophyllum :(
Praticamente qualche stelo marcisce,a volte a qualche cm dall'apice a volte dal basso,ma la pianta non muore ne l'apice ne quello che resta piantato :-??
Cosa potrebbe essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Marcescenza stelo

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/12/2016, 16:39

Mentre le punte di alcuni steli della Glandulosa sono completamente marciti (forse a causa di adattamento non andato a buon fine :-??)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Marcescenza stelo

Messaggio di ocram » 12/12/2016, 12:19

Probabile arrivi poca luce in quei punti, così che la pianta abbandoni quella parte per sviluppare al meglio gli apici, ovviamente più illuminati, e assorbire meglio i nutrienti in acqua.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Marcescenza stelo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/12/2016, 12:25

Potassio ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti