marcesceznza ceratophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di Marol » 02/07/2015, 15:31

ciao a tutti. ho un problema col ceratophyllum.
sta galleggiante nella vasca ho nel profilo e l'ho sempre visto in buona salute addirittura con gli apici arrossati poi improvvisamente è cominciato a marcire e a sciogliersi letteralmente. non ho problemi con i valori, sto seguendo il pmdd e tutto fila tanto che tutte le altre piante non manifestano alcun sintomo e cresce pure una macrandra.
potrebbe essere un problema di temperatura? avendolo galleggiante è molto vicino alla plafoniera potrebbe risentire parecchio nonostante in acqua ci siano 26°.
l'unico intervento abbastanza recente ho effettuato è stato l'inserimento della limnophila in vasca che tra l'altro sta proprio sotto di lui ma non ho trovato casi di allelopatia...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di Rox » 03/07/2015, 15:48

Marol ha scritto:non ho problemi con i valori
In che senso?...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di Marol » 04/07/2015, 14:05

questi sono i valori.
NO3- 40
PO43- 2
GH 9
KH 6
conducilibilità sui 700

l'alta conducibilità è comunque in discesa e data da magnesio e potassio dosati per aumentare GH e KH tempo fa.
per gli altri elementi, il ferro lo doso settimanalmente mentre per il rinverdente sto aspettando che la conducibilità si fermi e di vedere un calo delle GDA.
la marcescenza sembra essersi estesa anche alla limnophila, sono andato per potare uno stelo arrivato in superficie e mi è rimasto in mano metà fusto... pensare che la potavo praticamente ogni settimana perchè le stesse talee ripiantavo le trovavo già in superficie il sabato dopo....
non so più a cosa dare la colpa se non alla temperatura

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di GiuseppeA » 04/07/2015, 17:36

Taglia la parte marcia prima che prenda tutto lo stelo.

Inserisci qualche foto così riusciamo a vedere la situazione.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di Marol » 04/07/2015, 19:07

eh purtroppo ho già sistemato e dalla fretta non ho fatto foto.
comunque ho fatto proprio come hai detto, almeno per la limnophila. il ceratophyllum invece si è sciolto.
ho notato che gli steli della limnophila colpiti avevano 1cm di zona marcia lungo lo stelo mentre il sotto e il sopra sembravano apposto come se qualcosa avesse colpito o schiacciato in quel punto.
ma non ho pesci in grado di fare una cosa del genere e io non c'ho messo mani.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di darioc » 04/07/2015, 19:23

Marol ha scritto:1cm di zona marcia lungo lo stelo mentre il sotto e il sopra sembravano apposto come se qualcosa avesse colpito o schiacciato in quel punto.
È così che si manifesta il marciume. :-bd Può comparire più o meno a qualsiasi altezza lungo lo stelo, inizia in una zona circoscritta e se non si interviene si propaga uccidendo la pianta.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di Marol » 04/07/2015, 21:00

ma questo marciume viene fuori così senza motivo?
a cosa si potrebbe attribuirlo?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di GiuseppeA » 04/07/2015, 21:15

Per Cabomba ed Egeria non si sanno ancora i motivi...credo anche per il Cerato.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di Marol » 04/07/2015, 23:10

che storia, ma ci sono esperienze anche riguardo la limnophila?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: marcesceznza ceratophyllum

Messaggio di GiuseppeA » 05/07/2015, 18:06

Che io abbia sentito no...ma con l'estate e le temperature alte credo che sia possibile
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti