Marciume Myriophillum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Marciume Myriophillum

Messaggio di Angelo90 » 22/09/2016, 13:45

Buon giorno,
Oggi guardando la vasca ho notato che nella zona centrale la myrio presentava dei strani colori, color marcio diciamo, ma poco più sopra era perfetta. Ho provato a muoverla e infatti lei si è proprio distaccata, come se la pianta si fosse divisa in 2.
Da cosa potrebbe dipendere?

La vasca è stata avviata giorno 7.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di fernando89 » 22/09/2016, 14:34

potrebbe essere che la parte nuova sia adattata e che la parte vecchia stia marcendo..capita durante l adattamento :-?

qualche foto aiuterebbe
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di Angelo90 » 22/09/2016, 14:57

Appena ritorno in salone faccio delle foto e le posto. Quindi se cosi fosse conviene ripiantare la parte di sopra ed eliminare quella di giù? Eliminare sradicando o tagliando a pelo fondo?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di ocram » 22/09/2016, 15:41

Sicuramente è come dice Fernando, in ogni caso prima o poi, con le potature, la parte bassa sparirà.

Taglia rasoterra senza sradicare e ancora lo stelo che vuoi ripiantare, partendo dall'alto. In questo modo avrai sempre le foglie più giovani e sane.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Angelo90 (22/09/2016, 18:06)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di Angelo90 » 22/09/2016, 16:05

20160922155322.jpg
20160922155442.jpg
Nella prima foto ci sono le piante madre, si nota poco la parte dove si sono staccate. Si nota sullo stelo delle piante di dietro tipo un nodino più scuro. Non sò come spiegarvelo. Nella seconda foto inveve le parti staccate che stanno galleggiando...

Quindi metto queste nuove ed elimino le vecchie? Infatti il marciume se non sbaglio si è formato all'altezza di quanto le ho messe in vasca quindi forse è proprio dovuto all adattamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di fernando89 » 22/09/2016, 17:45

Angelo90 ha scritto:
20160922155322.jpg
20160922155442.jpg
Nella prima foto ci sono le piante madre, si nota poco la parte dove si sono staccate. Si nota sullo stelo delle piante di dietro tipo un nodino più scuro. Non sò come spiegarvelo. Nella seconda foto inveve le parti staccate che stanno galleggiando...

Quindi metto queste nuove ed elimino le vecchie? Infatti il marciume se non sbaglio si è formato all'altezza di quanto le ho messe in vasca quindi forse è proprio dovuto all adattamento.
puoi anche ripiantare le nuove e lasciare per un po le vecchie dove stanno tenendole d occhio..se fanno nuovi getti avrai altre nuove..se continuano a marcire le togli ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Angelo90 (22/09/2016, 18:06)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di Angelo90 » 22/09/2016, 18:07

:-bd
Grazie mille, vi aggiorno...vediamo come evolve la situazione.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di lucazio00 » 22/09/2016, 19:35

Se fai galleggiare le piante, si adattano al nuovo acquario meglio e prima! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Marciume Myriophillum

Messaggio di giampy77 » 22/09/2016, 23:15

lucazio00 ha scritto:Se fai galleggiare le piante, si adattano al nuovo acquario meglio e prima! :-bd
:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti