Finché non ti arriva il conduttivimetro, fai un cambio d'acqua piuttosto forte.
Con le tue luci, le piante non assorbono quasi nulla; probabilmente si è creato un forte accumulo di potassio.
marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Mettici una Cabomba o un Hygrophila... diventerà come Schwarznegger ai tempi di Mr Universo...con tutto quel potassio!!! XD XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti