Menta acquatica in acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Menta acquatica in acquario

Messaggio di F3de91 » 13/12/2023, 16:30

In acquario ho una menta acquatica dentro un vasetto forato per farla crescere in modo idroponico, ultimamente mi è stato detto in casa che è brutta messa cosi e sembra una erbaccia, questo perché fino a quest'estate si pensava fosse menta normale e non acquatica e non ricevendo la quantità giusta di acqua nel vaso esterno sul balcone dove stava deperendo, poi è stata tagliata e buttata e di nascosto l'ho recuperata e messa in idrocoltura in acquario (prima in un vaso per farle fare le radici).
Ora vedo che si sta riprendendo, vedo anche delle piantine uscire dall'argilla, il problema è che appunto non piace sia perche è spoglia sia perche diventera alta, quindi mi è venuta l'idea di inserirla direttamente in acquario in modo che cosi una volta raggiunte le dimensioni massime si nota di meno, la cosa è che mi chiedo se può restare sommersa senza soffrire e senza dare fastidio alle altre piante, la posizionerei dietro a un cespuglio di Criptocoryne davanti al vasetto dove stava. Secondo voi è possibile o mi darebbe/avrebbe problemi? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Menta acquatica in acquario

Messaggio di marko66 » 13/12/2023, 20:08

E' comunque una pianta palustre,non acquatica.Non penso che sommersa possa migliorare il portamento.E' una pianta da bordo laghetto molto invasiva se trova le condizioni giuste,in acquario non la vado benissimo,in idroponica invece dovrebbe essere nelle condizioni migliori per riprendersi,temperatura permettendo pero'.

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Menta acquatica in acquario

Messaggio di F3de91 » 13/12/2023, 20:40


marko66 ha scritto:
13/12/2023, 20:08
E' comunque una pianta palustre,non acquatica.Non penso che sommersa possa migliorare il portamento.E' una pianta da bordo laghetto molto invasiva se trova le condizioni giuste,in acquario non la vado benissimo,in idroponica invece dovrebbe essere nelle condizioni migliori per riprendersi,temperatura permettendo pero'.

Riprendersi si sta riprendendo, è che essendo appunto che diventa alta inizialmente sarebbe sommersa, poi crescendo diventerebbe per metà sommersa e metà no in modo che la colonna d'acqua copre metà dell'altezza 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Menta acquatica in acquario

Messaggio di marko66 » 13/12/2023, 21:16

Se è gia' sviluppata in altezza puoi provare,ma la parte sommersa bisogna vedere se ce la fa' ad adattarsi alle nuove condizione.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
F3de91 (13/12/2023, 21:36)

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Menta acquatica in acquario

Messaggio di F3de91 » 13/12/2023, 21:39

Ok, allora magari provo, aspetto ancora magari qualche settimana cosi anche i germogli crescono e il rischio diminuisce, le foglie non dovrebbero causare problemi ai pesci vero? 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Menta acquatica in acquario

Messaggio di marko66 » 14/12/2023, 14:19


F3de91 ha scritto:
13/12/2023, 21:39
le foglie non dovrebbero causare problemi ai pesci vero?

No.Non credo.E' piu' pericoloso il lattice del photos se vogliamo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
F3de91 (14/12/2023, 17:43)

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Menta acquatica in acquario

Messaggio di F3de91 » 02/01/2024, 3:16

Ok, ho provato a inserire sommersa la menta acquatica da una settimana e mezza e citando Frankenstein Junior posso dire che:"SI PUÒ FARE!"
Sta crescendo e facendo nuove foglie, germogli e rametti.
In più cercando su internet ho trovato un sito che diceva che sia quella acquatica che quella piperita possono vivere tranquillamente sommerse in acque basse. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Menta acquatica in acquario

Messaggio di marko66 » 02/01/2024, 13:59


F3de91 ha scritto:
02/01/2024, 3:16
In più cercando su internet ho trovato un sito che diceva che sia quella acquatica che quella piperita possono vivere tranquillamente sommerse in acque basse.

Sopravvivere,per vivere una parte deve essere emersa.Nel tempo lo vedrai da solo.

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Menta acquatica in acquario

Messaggio di F3de91 » 02/01/2024, 16:56


marko66 ha scritto:
02/01/2024, 13:59

Sopravvivere,per vivere una parte deve essere emersa.Nel tempo lo vedrai da solo.
Beh, tanto per la velocità con cui cresce tra almeno 2 settimane o anche meno emerge 😁
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Menta acquatica in acquario

Messaggio di marko66 » 02/01/2024, 20:25


F3de91 ha scritto:
02/01/2024, 16:56
Beh, tanto per la velocità con cui cresce tra almeno 2 settimane o anche meno emerge

Questo è sicuro​ :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti