Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								chigos							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  913
 			
		- Messaggi: 913
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lanciano
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 62X36X36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite
 
				
																
				- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    132 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chigos » 09/06/2024, 15:25
			
			
			
			
			Buonasera e buona domenica ragazzi, una domanda, ma secondo voi sbaglio a potare così? Ho egeria densa e sessiliflora separate dentra la vasca non vicinissime tra di loro io taglio in genere dal terzo/quarto nodo da sopra ... Grazie mille
 
 
  
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chigos
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5753
 			
		- Messaggi: 5753
 				- Ringraziato: 1151 
 
				- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 5200
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
 
				
																
				- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
 
				
																
				- Fauna: 9 Pangio 
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache 
				
																
				- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    359 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1151 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 09/06/2024, 16:28
			
			
			
			
			Ciao,
Parlando di sessi, tre internodi bastano perché ripatra in fretta, però se tagli a 4 o 5 fa prima.
Lasciala crescere appena un pò o anche di più (vedi tu) in superficie che si rinforza un pò di solito.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Fosfati alti sempre 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								chigos							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  913
 			
		- Messaggi: 913
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lanciano
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 62X36X36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite
 
				
																
				- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    132 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chigos » 09/06/2024, 17:38
			
			
			
			
			
Rindez ha scritto: ↑09/06/2024, 16:28
Ciao,
Parlando di sessi, tre internodi bastano perché ripatra in fretta, però se tagli a 4 o 5 fa prima.
Lasciala crescere appena un pò o anche di più (vedi tu) in superficie che si rinforza un pò di solito.
 
Grazie mille, cmq riparte sempre a prescindere da quale internodo sì pota? Altra domanda, è vero che dovrei scegliere tra egeria e sessiliflora per il discorso allelopatia?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chigos
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5753
 			
		- Messaggi: 5753
 				- Ringraziato: 1151 
 
				- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 5200
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
 
				
																
				- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
 
				
																
				- Fauna: 9 Pangio 
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache 
				
																
				- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    359 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1151 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 09/06/2024, 17:46
			
			
			
			
			Forse ho frainteso prima..
Io intendo 3 internodi da sopra, la.parte sotto se la lasci dov'è parte un pò a caso appena sotto o molto più sotto non so esattamente da cosa dipenda.
Ma.non ha mai problemi essendo piantata già da tempo.
Poi se non arriva bene luce è un altro discorso...
Per quanto riguarda l'alleopatia pare che ci sia tra le due piante, io però ho.sempre usato la sessi o la cabomba caroliniana (secoli fà  

 ).
Mai l'egeria... 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Fosfati alti sempre 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								chigos							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  913
 			
		- Messaggi: 913
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lanciano
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Dimensioni: 62X36X36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite
 
				
																
				- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    132 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di chigos » 09/06/2024, 18:31
			
			
			
			
			
Rindez ha scritto: ↑09/06/2024, 17:46
Forse ho frainteso prima..
Io intendo 3 internodi da sopra, la.parte sotto se la lasci dov'è parte un pò a caso appena sotto o molto più sotto non so esattamente da cosa dipenda.
Ma.non ha mai problemi essendo piantata già da tempo.
Poi se non arriva bene luce è un altro discorso...
Per quanto riguarda l'alleopatia pare che ci sia tra le due piante, io però ho.sempre usato la sessi o la cabomba caroliniana (secoli fà  ).
Mai l'egeria...
 
Ok perfetto grazie mille 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	chigos
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 12 ospiti