Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 07/02/2021, 23:02
Ciao a tutti!
Come da titolo avrei bisogno di una mano per identificare le piante che ho in vasca, che è stata allestita 2 settimane fa dal negoziante... Un po' per l'emozione, ma soprattutto per ignoranza non ho chiesto quale fosse il loro nome. Però, visto che leggendovi qui sul forum mi pare una cosa piuttosto importante sotto diversi punti di vista, sono a chiedere il vostro aiuto! Così pian piano aggiorno anche il profilo.
Vi posto una foto del giorno dell'allestimento, ora non è più così... ma vi spiegherò strada facendo nelle giuste sezioni
Le uniche di cui sono abbastanza sicura sono la Limnobium laevigatum e la Vallisneria, delle altre ho diversi dubbi...
Grazie in anticipo!
IMG_20210123_155258_2968844810269670654.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sarahh
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 07/02/2021, 23:12
Ciao Sarahh, a sinistra Staurogine a seguire davanti al sasso un tipo di Cryptocoryne, quella violacea sembra Lobelia cardinalis, anche se io in forma cosí rossa non l'ho mai vista nonostante il nome

Sul lato destro del sasso Hygrophila pinnatifida.

se guardando le descrizioni hai dubbi, continua pure a chiedere, magari dalla foto mi sfugge qualcosa
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- sarahh (07/02/2021, 23:15)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 07/02/2021, 23:15
Oooh grazie! Vedi che velocità! E io a confrontare immagini.... Non ne venivo fuori...

Posted with AF APP
sarahh
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 07/02/2021, 23:16
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 07/02/2021, 23:43
Quoto lobelia cardinalis
Peccato che crescerá verde

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- sarahh (08/02/2021, 10:06)
Stand by
cicerchia80
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 08/02/2021, 10:06
Grazie Cicerchia80, sì, sta buttando fuori parecchie foglioline verdi... Il rosso si accentua con la CO2?
Posted with AF APP
sarahh
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 08/02/2021, 10:58
Nelle mie si vede una sfumatura giusto all'inizio della foglia quando fertilizzo, altrimenti total green
Aggiunto dopo 51 secondi:
IMG_20210208_105839_892278134699296229.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Ho trovato una foto dove si vede la sfumatura
IMG_20210208_110532_3708813527756508956.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 08/02/2021, 14:14
Quel viola melanzana esce solo in idroponica
Stand by
cicerchia80
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 08/02/2021, 14:17
In compenso la pinnatifida può diventare bordeaux (si scrive cosí?

)
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti