Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/04/2019, 19:08

Scusa @
cicerchia80 e scusami anche tu @
fablav sono stato un po' brusco nella risposta,ma fondamentalmente il succo è quello

marko66
-
Andrew

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 7124
- Temp. colore: 6500 e 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile Ada Amazonia
- Flora: Microsorum Trident
Rotala di variante
sessiliflora
Alternanthera Reineckii
Ludwigia Repens
Staurogyne Repens
Polysperma
Vallisneria
Muschio di Java
Lobelia Cardinalis
- Fauna: Portaspada
Platy
Betta
- Altre informazioni: Mi chiamo Andrew ed ho 4 acquari Giapponesi Zen, di cui 3 realizzati da me.
In tutte le vasche sono presenti Dragon Stone Ada.
- Secondo Acquario: -Vasca 40x40, Dragon Stone, fondo Fertile Ada Amazonia con pratino di Montercarlo, qualche Anubias e muschio Cladophora.
Fauna 8 Guppy di cui 3 maschi e 5 femmine.
-Vasca 45x30, piena di Dragon Stone(una vera e propria grotta), fondo con sabbia fine, Anubias e muschio Cladophora.
Fauna: 12 neon.
-Vasca 60x40, Dragon Stone, Bonsai Ada, fondo con sabbia fine e substrato attivo, Anubias e muschio di Java.
Fauna: solo avanotti.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrew » 28/04/2019, 19:41
fablav ha scritto: ↑Siete dei fulmini, complimenti.
@
cicerchia80 @
fablav @
marko66 @
SimoneAst88
Grazie per le info ragazzi.. ma il fatto è che non ne ho mai avuto uno e quindi non so per nulla come funziona

L'acqua del mio rubinetto ha una conducibilita pari a 641ppm / 1282us.
Ho adocchiato questi 3 impianti:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrew
-
cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Messaggi: 53608
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 28/04/2019, 20:24
Beh...il primo è di seconda mano,l'Aqua1 è sparita ma i pezzi adatti si trovano
Io lo prenderei
Stand by
cicerchia80
-
Andrew

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 7124
- Temp. colore: 6500 e 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile Ada Amazonia
- Flora: Microsorum Trident
Rotala di variante
sessiliflora
Alternanthera Reineckii
Ludwigia Repens
Staurogyne Repens
Polysperma
Vallisneria
Muschio di Java
Lobelia Cardinalis
- Fauna: Portaspada
Platy
Betta
- Altre informazioni: Mi chiamo Andrew ed ho 4 acquari Giapponesi Zen, di cui 3 realizzati da me.
In tutte le vasche sono presenti Dragon Stone Ada.
- Secondo Acquario: -Vasca 40x40, Dragon Stone, fondo Fertile Ada Amazonia con pratino di Montercarlo, qualche Anubias e muschio Cladophora.
Fauna 8 Guppy di cui 3 maschi e 5 femmine.
-Vasca 45x30, piena di Dragon Stone(una vera e propria grotta), fondo con sabbia fine, Anubias e muschio Cladophora.
Fauna: 12 neon.
-Vasca 60x40, Dragon Stone, Bonsai Ada, fondo con sabbia fine e substrato attivo, Anubias e muschio di Java.
Fauna: solo avanotti.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrew » 28/04/2019, 20:35
cicerchia80 ha scritto: ↑Beh...il primo è di seconda mano,l'Aqua1 è sparita ma i pezzi adatti si trovano
Io lo prenderei
Quindi vada per questo della Aqua1?
Il tizio mi ha detto che ha modificato le cartucce così invece di cambiare le cartucce intere che ha un costo maggiore le posso sostituire con quelle trasparenti inserendo le resine all'interno. Ed ecco una foto recente di com'è adesso l'impianto:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrew
-
cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Messaggi: 53608
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 28/04/2019, 20:39
Non fartelo scappare
Fatti solo dire da quanto sono attive le cariche montate
Stand by
cicerchia80
-
Andrew

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 7124
- Temp. colore: 6500 e 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile Ada Amazonia
- Flora: Microsorum Trident
Rotala di variante
sessiliflora
Alternanthera Reineckii
Ludwigia Repens
Staurogyne Repens
Polysperma
Vallisneria
Muschio di Java
Lobelia Cardinalis
- Fauna: Portaspada
Platy
Betta
- Altre informazioni: Mi chiamo Andrew ed ho 4 acquari Giapponesi Zen, di cui 3 realizzati da me.
In tutte le vasche sono presenti Dragon Stone Ada.
- Secondo Acquario: -Vasca 40x40, Dragon Stone, fondo Fertile Ada Amazonia con pratino di Montercarlo, qualche Anubias e muschio Cladophora.
Fauna 8 Guppy di cui 3 maschi e 5 femmine.
-Vasca 45x30, piena di Dragon Stone(una vera e propria grotta), fondo con sabbia fine, Anubias e muschio Cladophora.
Fauna: 12 neon.
-Vasca 60x40, Dragon Stone, Bonsai Ada, fondo con sabbia fine e substrato attivo, Anubias e muschio di Java.
Fauna: solo avanotti.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrew » 28/04/2019, 20:45
cicerchia80 ha scritto: ↑Non fartelo scappare
Fatti solo dire da quanto sono attive le cariche montate
Mi ha detto che sono state sostituite da poco ed ha ancora qualche accessorio e qualche barattolo di resina da darmi.
Questo kit in origine quanto costava? non ne ho proprio idea

immagino abbia comunque qualche annetto alle spalle..
Posted with AF APP
Andrew
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti