micranthemum montecarlo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

micranthemum montecarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 08/10/2018, 8:11

il micranthemum montecarlo
montecarlo.jpg
mi confermate che non si auto.ancora ai legni?

e non ricordo se il suo posto ideale è interrato :ymblushing:

infine me ne ricordate le esigenze?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

micranthemum montecarlo

Messaggio di Nacks89 » 08/10/2018, 8:58

Ciao si confermo che non si ancora ai legni
Fa delle piccolissime radici quindi è abbastanza difficile farlo stare giù
Necessità di molta luce
E di una buona fertilizzazione nel substrato

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
Nella vasca piccola non sono riuscito a farla crescere, appena spunta fuori me la strappano su, le radici sono lunghe forse 1cm
Fertilizzazione stick e fondo sabbia fine

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
BollaPaciuli (08/10/2018, 9:09)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

micranthemum montecarlo

Messaggio di ramirez » 08/10/2018, 12:50

Per ancorarla ai legni puoi provare con l attack , a me aveva attaccato la calli. Se hai corydoras ,botia o pesci che grufolano il fondo preparati a una guerra dove penso uscirai sconfitto :-s
Fondo soffice e meglio se fertile,così sviluppa un buon apparato radicale e non si solleva. una buona fertilizzazione in colonna ,ma soprattutto luce se no tende a crescere verso l alto e non sta giù.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

micranthemum montecarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 08/10/2018, 12:51

ramirez ha scritto: Fondo soffice
quindi meglio sabbia che ghiaia?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

micranthemum montecarlo

Messaggio di ramirez » 08/10/2018, 13:58

Io l ho coltivata sia su substrato seachem dark che su Ada Amazzonia. Per soffice intendo un substrato che abbia un buon ricircolo ,e a mio parere la sabbia non offre ricircolo perché si compatta troppo. Meglio una ghiaia inerte con fertilizzanti tipo tabs, o stick npk.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
BollaPaciuli (08/10/2018, 13:58)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

micranthemum montecarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 08/10/2018, 13:58

ramirez ha scritto: Per soffice intendo un substrato che abbia un buon ricircolo
:-bd ora ho capito
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

micranthemum montecarlo

Messaggio di Bradcar » 08/10/2018, 15:18

BollaPaciuli ha scritto: il micranthemum montecarlo
montecarlo.jpg mi confermate che non si auto.ancora ai legni?

e non ricordo se il suo posto ideale è interrato :ymblushing:

infine me ne ricordate le esigenze?

Grazie
Ciao @BollaPaciuli ... io ce l'ho come pratino... una sola piantina mi ha riempito 60 cm di vasca in circa 5/6 mesi... ti riporto un link in fertilizzazione dove ne stiamo parlandohttps://www.acquariofiliafacile.it/fertilizzazi ... 2-s40.html...
comunque l'ho piantata sul fondo inerte senza nessun tab o npk ... tanta luce e CO2 e fertilizzazione in colonna .
Spero di esserti stato d'aiuto :-h
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
BollaPaciuli (08/10/2018, 15:22)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

micranthemum montecarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 08/10/2018, 15:36

Bradcar ha scritto: CO2
Quasi quasi un ciuffo la metto in un contenitore che galleggi (in realtà un pò immerso)...cosi ha il fondo e la CO2 aerea
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

micranthemum montecarlo

Messaggio di Bradcar » 08/10/2018, 18:32

BollaPaciuli ha scritto:
Bradcar ha scritto: CO2
Quasi quasi un ciuffo la metto in un contenitore che galleggi (in realtà un pò immerso)...cosi ha il fondo e la CO2 aerea
:-B interessante ... seguo con interesse
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

micranthemum montecarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 08/10/2018, 22:11

Vi tengo aggiornati :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti