Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
123

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amorosi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30/30/35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Hygrophilia polysperma, micranthemum species, Cryptocoryne nevelli
- Fauna: Platy corallo
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 123 » 22/04/2020, 15:16
Buongiorno vorrei dei consigli per coltivare questa pianta faccio uso di un protocollo di fertilizzazione é la luce é di una plafoniera a LED 1800 lumen per un 30 litri la CO2 é anbondande. Mi potreste dire il calcolo per capire quanti lumen ho in acquario grazie
123
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 22/04/2020, 15:42
123 ha scritto: ↑22/04/2020, 15:16
Buongiorno vorrei dei consigli per coltivare questa pianta faccio uso di un protocollo di fertilizzazione é la luce é di una plafoniera a LED 1800 lumen per un 30 litri la CO
2 é anbondande. Mi potreste dire il calcolo per capire quanti lumen ho in acquario grazie
Era più da sez. piante questo topic
@
Nijk @
Matty
Veniamo al dunque
Con 60 lumen litro e la CO
2 non dovresti avere problemi
123 ha scritto: ↑22/04/2020, 15:16
Mi potreste dire il calcolo per capire quanti lumen ho in acquario grazie
Lumen : litri
Nel tuo caso 1800:30=60 lm/litro
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
123

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amorosi
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30/30/35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Hygrophilia polysperma, micranthemum species, Cryptocoryne nevelli
- Fauna: Platy corallo
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 123 » 22/04/2020, 16:18
Ok grazie mille magari oggi aumento un altro poco la CO2 così magari risponde meglio
123
-
cqrflf

- Messaggi: 4243
- Messaggi: 4243
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di cqrflf » 22/04/2020, 23:36
Quando questa pianta si adatta alle condizioni, comincia a crescere senza guardare in faccia nessuno, con o senza CO2, con tanta o con poca luce, di fatto è molto ben adattabile.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 23/04/2020, 9:52
Ciao ho spostato in "piante"

Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti