Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di GTV2000L » 14/04/2024, 11:36

​Buongiorno a tutti , sono quasi nuovo di questo forum, come scritto in altri topic, ho acquari da 45 anni dove ho allevato e riprodotto tante specie di pesci, ma mi sento neofita sulle piante, non sono mai riuscito ad allevarle bene anche se ci provai circa 25 anni or sono, poi visti gli insuccessi ho tralasciato, le uniche che sopravvivono in un altro acquario sono due anubians che stanno li dal lontano 1995 0 96 ( bei tempi).
Ora leggendo i Vostri preziosi articoli, a quei tempi non c'era tutta sta informazione, mi è venuto voglia di ritentare.
Andiamo al sodo : vasca da 280 lt lordi quindi considero 250 netti togliendo i volumi del fondo e degli arredi, auto costruita una trentina di anni or sono. 
Totalmente svuotata , ripulita, disinfettata e risigillata.
Luci : un fluorescente T 8 Acqua-glo da 40 Watt 18000 k 1110 lumen 140 lux, altro T8 stesse dimensioni a luce più chiara ( non ho più i dati) entrambe li accendo dalle 10,30 alle 19,30 . Lampada a LED da 45 watt 6000-10000 k con 180 LED programmabile ora fa 9.00 accensione aumento intensità fino alle 9.15, poi 9.15-10.00 luce mattitina, 10.00/10.15 aumento 10.15/19.30 pieno sole.19.30/91.45 diminuzione 19.45/21.00 luce serale 21.00/21.15 diminuzione 21.15/22.00 luce notturna 22.00/22.15 diminuzione a zero e spegnimento.
Impianto CO2 fai da te con lieviti e gel ( come da Vs consiglio) prima con atomizzatore poi cambiato sistema con flebo diretta nel tubo di mandata del filtro ora con 22, max 30 bolle/min sono a posto, mentre con l'atomizzatore ne occorrevano più di 100.
Filtro esterno con spugne e cannolicchi, filtro interno di emergenza con luce UV 
Avviata il 24/03/24 con : filtro di fondo ( non funzionante) che serve da posizionatore per il riscaldamento a pavimento. Terriccio da agrumi composto da torbe acida, torba neutra e ammendande compostato verde con pomice 20lt + 5 litri di perlite miscelati assieme. poi 25 kg di sabbia inerte ( provata con acido) per filtri da piscine.
Piantumazione senza acqua , poi l'aggiunta di acqua di rubinetto a livello, consapevole di doverla cambiare in fretta per l'inevitabile ingiallimento dovuto ai rilasci del terriccio, volendo poi raggiungere il grado di ambratura voluta con l'obiettivo di inserire pinnuti amazzonici. 
dopo 8 gg cambio 125 lt di acqua con acqua osmotica non ricostruita.
Dopo altri 8 gg cambio 150lt con 50% osmotica e 50% rubinetto.
08/04 inizio fertilizzazione in colonna secondo Vs. PMDD con : 30ml NK,10 ml rinverdente, 10 ml Mg, 2ml di Ferro
Controllo dei valori il 09/04 :
pH 7
KH 5
GH 6
PO43- <0.4
NO3- 5
Conducibilità 372
K >15
Mg 6
Fe 0.05
SiO2 da 3 a6 presumo un 4,5
Le piante stanno crescendo davvero bene, non mi aspettavo un risultato simile , (Grazie ai Vostri consigli!!!!)
L'unica pianta che non parte è il Micranthemun Tweediei Montecarlo, che all'inizio ha messo qualche timida foglia, poi alcuni ciuffetti sembrano in salute, specie quelli più piccoli, altri invece iniziano a presentare marcescenza e regredire, premetto che sono piante in vitro, quindi teoricamente non dovrebbero fare quell'effetto, anche se ho letto che il montecarlo di primo impianto può fare questa mossa. Posto le foto :
Micranthemum Tweediei Montecarlo.webp
montecarlo (2).webp
montecarlo (3).webp
Cosa può essere ? Adattamento o carenza ??
Dal 08/04 ad oggi ho inserito solo ferro da flacone PMDD in ragione di 5 ml al giorno il 9, il 10, 11 e 12 .
Valori misurati il 12/04 :
pH 7, KH 5, GH 7, PO43- 0,5,NO3- 5, Cond. 388, K >15, Mg 6, Fe 0.1
il giorno 13 ho aggiunto 3 ml di Cifo Azoto e 0.6 ml di cifo fosforo.  
Altra curiosità , ho inserito una Nimphaea Lotus Red il 30 /03, ed è letteralmente esplosa , fa foglie a nastro e la nuova è sempre più grande di quella precedente, posto foto, anche se dalla foto non sembra la foglia è circa 30 cm di lunghezza ( senza stelo) x 15 di larghezza . In foto ho visto tali piante con foglie più piccole ,è normale che la mia sia così grande in così poco tempo ??
Nimphaea Lotus Red (1).webp
Nimphaea Lotus Red (2).webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pr3su73
star3
Messaggi: 346
Iscritto il: 27/01/24, 16:12

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di Pr3su73 » 14/04/2024, 13:10


GTV2000L ha scritto:
14/04/2024, 11:36
In foto ho visto tali piante con foglie più piccole ,è normale che la mia sia così grande in così poco tempo ??

Non ti so rispondere per il resto, ma anche io ho la Tiger Lotus.. È una pianta bellissima. Anche la mia fa tante foglie grandissime... se noti e leggi un po in giro sviluppa 2 tipi di foglie alcune corte e di forma differente, ma altre lunghe grandi e più rosse che arrivano alla superficie.
Puoi anche tagliare quelle che crescono alte per tenerla più bassa e compatta modo che non oscuri la parte sotto. Personalmente lascio crescere al massimo 3 o 4 foglie alte che poi taglio quando diventano troppo grandi. ​ :-bd

Posted with AF APP
Quando un uomo che fertilizza in maniera classica incontra un uomo che utilizza un PMDD ... ​ =))

Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di GTV2000L » 14/04/2024, 13:59


Pr3su73 ha scritto:
14/04/2024, 13:10

GTV2000L ha scritto:
14/04/2024, 11:36
In foto ho visto tali piante con foglie più piccole ,è normale che la mia sia così grande in così poco tempo ??

Non ti so rispondere per il resto, ma anche io ho la Tiger Lotus.. È una pianta bellissima. Anche la mia fa tante foglie grandissime... se noti e leggi un po in giro sviluppa 2 tipi di foglie alcune corte e di forma differente, ma altre lunghe grandi e più rosse che arrivano alla superficie.
Puoi anche tagliare quelle che crescono alte per tenerla più bassa e compatta modo che non oscuri la parte sotto. Personalmente lascio crescere al massimo 3 o 4 foglie alte che poi taglio quando diventano troppo grandi. ​ :-bd

Grazie, questa è veramente esagerata, in due settimane è diventata un'astronave !!! meglio così Buona domenica

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di marko66 » 14/04/2024, 14:38

Sulla nimphaea quoto @Pr3su73  con un fondo del genere è normale che si sviluppi in questa maniera.Io la fertilizzo con l'osmocote ogni tanto tipo quelle da laghetto ed esplode letteralmente dopo il periodo di quiescenza.
Sulla "montecarlo" in difficolta' direi adattamento,ma non l'avrei messa in avvio con un fondo del genere e meno che mai in cup.Puo' darsi che parta e si riprenda o anche no.​
GTV2000L ha scritto:
14/04/2024, 11:36
: un fluorescente T 8 Acqua-glo da 40 Watt 18000 k 1110 lumen 140 lux,

Fitostimolante?Le fanno ancora come T8?​
GTV2000L ha scritto:
14/04/2024, 11:36
altro T8 stesse dimensioni a luce più chiara ( non ho più i dati)

Io questo lo cambierei perchè se ha gradi kelvin elevati rischi parecchio.Si abbinavano mi pare i 4200k alle fitostimolanti ma se non ti piace il "giallo" anche una 6500k ma non di piu'.
Ma hai messo i vecchi neon usati quando hai riavviato o sono nuovi?
 
Una mia curiosita' O.T. perchè la scelta di un fondo composto del genere?Puo' essere una buona scelta,ma nel tempo,in avvio puo' essere difficile da controllare e soprattutto interpretare.E' un'idea tua o hai preso la "ricetta" da qualche parte?​ :ymdevil:  

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di antoninoporretta » 14/04/2024, 14:49

CO2? 🤔
Mancano i valori di NO3-.
 
È una pianta che prende nutrienti dalle foglie, le radici servono per aggrapparsi al terreno e sono parecchio esili.
 
C'è un pò di squilibrio tra macro e micro.
Manca ferro e forse anche magnesio.
È una piantina che ha bisogno di CO2 e brama molto l'azoto.
 
Oltre questo, è lenta sia nelle crescita che nell' adattarsi.
Se ha fatto nuove foglie, forse non è più una questione di adattamento ma di qualche carenza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
GTV2000L (14/04/2024, 16:46)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di marko66 » 14/04/2024, 15:02

Come vedi la vediamo diversamente,è questo il bello dell'acquariofilia...=))
Per me il problema sta' sotto,per antonino sopra.

Aggiunto dopo 9 minuti 42 secondi:

GTV2000L ha scritto:
14/04/2024, 11:36
Piantumazione senza acqua , poi l'aggiunta di acqua di rubinetto a livello, consapevole di doverla cambiare in fretta per l'inevitabile ingiallimento dovuto ai rilasci del terriccio, volendo poi raggiungere il grado di ambratura voluta con l'obiettivo di inserire pinnuti amazzonici. 
dopo 8 gg cambio 125 lt di acqua con acqua osmotica non ricostruita.
Dopo altri 8 gg cambio 150lt con 50% osmotica e 50% rubinetto.

Questo tra l'altro non è che gli ha fatto molto bene in fase di adattamento,nè alle piante(alcune possono non soffrirne,ma altre si) nè alla maturazione del sistema vasca.Ma è solo la mia opinione ovviamente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
antoninoporretta (14/04/2024, 15:28)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di antoninoporretta » 14/04/2024, 15:27


marko66 ha scritto:
14/04/2024, 15:12
Come vedi la vediamo diversamente,è questo il bello dell'acquariofilia...​
Per me il problema sta' sotto,per antonino sopra.

Vero...
Che poi magari il problema sta proprio nel mezzo.
 
Se più che luce penso sia la fertilizzazione è per un motivo solo:
 
La luce per lo più impatta sul modo in cui cresce.
Se prende anche un minimo, punta tanto in altezza:
20240414_151821_7174187046472827445.webp
 
Sembra una ludwigia ma in realtà è uno stelo di Montecarlo che, con luce schermata da Pistia Stratoides e Muschi, la luce che passa non è molta.
 
Qui invece ne passa di più ma comunque all'ombra:
 ​
20240414_151950_5481645930173974581.webp
 
Io farei una prova aggiustando Micro e Macro.
Se non funziona, possiamo rivedere l'illuminazione. 
Secondo me è la via più veloce anche per poter andare ad esclusione.
Se dovessimo optare la sostituzione dell'illuminazione, dovremmo considerare la riduzione del fotoperiodo (che può impattare molto su piante non adattate) e la possibilità che le piante rallentino ulteriormente per adattarsi alle nuove luci.
 
Puntando il dito sulla fertilizzazione, invece, già dopo almeno una settimana si potrebbero già forse vedere le prime risposte delle piante.
 
Almeno, io agirei così. ​ :-?
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
marko66 (15/04/2024, 12:06)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
GTV2000L
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/04/24, 0:21

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di GTV2000L » 14/04/2024, 16:22


marko66 ha scritto:
14/04/2024, 14:38
Io questo lo cambierei perchè se ha gradi kelvin elevati rischi parecchio.Si abbinavano mi pare i 4200k alle fitostimolanti ma se non ti piace il "giallo" anche una 6500k ma non di piu'.
Ma hai messo i vecchi neon usati quando hai riavviato o sono nuovi?

Ciao, L'acqua-glo acquistata nuova di pacco, l'altra ha diversi anni ma è stata spenta per 10 anni ( con l'acquario senza pesci abbandonato al suo destino prima che decidessi di rifarlo completamente) e prima è comunque stata accesa poco tempo, comunque la cambio, cerco una luce chiara, perchè l'acqua ambrata, le piante rosse e le altre luci fanno un tono da sexi shop un pò troppo accentuato

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:

marko66 ha scritto:
14/04/2024, 14:38
Una mia curiosita' O.T. perchè la scelta di un fondo composto del genere?Puo' essere una buona scelta,ma nel tempo,in avvio puo' essere difficile da controllare e soprattutto interpretare.E' un'idea tua o hai preso la "ricetta" da qualche parte?​

Vengo da un mondo di giardinaggio terrestre, ho sempre voluto provare, poi ho letto qualche Vostro topic su terriccio e ho deciso di farlo...

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
14/04/2024, 14:49
CO2?
Mancano i valori di NO3-.

Li ho scritti , comunque CO2 presente, e NO3- erano a 5 , ieri ho 3 ml di agginto Cifo Azoto su 250 lt e ora sono a 15

Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
14/04/2024, 15:27
Io farei una prova aggiustando Micro e Macro.
Se non funziona, possiamo rivedere l'illuminazione. 
Secondo me è la via più veloce anche per poter andare ad esclusione.
Se dovessimo optare la sostituzione dell'illuminazione, dovremmo considerare la riduzione del fotoperiodo (che può impattare molto su piante non adattate) e la possibilità che le piante rallentino ulteriormente per adattarsi alle nuove luci.
 
Puntando il dito sulla fertilizzazione, invece, già dopo almeno una settimana si potrebbero già forse vedere le prime risposte delle piante.
 
Almeno, io agirei così. ​

Allora, dal giorno della piantumazione, il Montecarlo ha virato il colore verso un verde più scuro, poi ha iniziato a fare foglie nuove nei ciuffetti più grandi, mentre quelli più piccoli erano fermi. Ora i ciuffi più piccoli sono partiti bene, almeno per ora, mentre le marcescenze si notano in quelli più grandi che erano partiti subito e non in tutti , perlomeno alcuni presentano un grado maggiore di marciume e buonaparte di esso è proprio nelle foglioline che avevano prodotto subito.

Aggiunto dopo 11 minuti :
Riassumendo ieri ho aggiunto Cifo Azoto e Cifo Fosforo, e ferro da flacone Pmdd, ho finito ora le analisi e abbiamo :
pH 7.1
KH 6
GH 7
PO43- >1.8
NO3- 15
Conducibilità 406
K alto probabilmente 40 Ho provato con il doppio dell'acqua in provetta ma va oltre il fondo scala Questo probabilmente dovuto al fondo in quanto ho aggiunto solo NK da Pmdd per 30 ml in 250 litri netti lunedì scorso.
Mg 8
Fe 0.15 lo aggiungo giornalmente 5 ml di flacone Pmdd vedo che cresce, quindi diminuirò la dose  
SiO2 >3 <6 penso sui 4,5
Alghe non ce ne sono, appena qualche diatomea ( Per ora) Le altre piante crescono a vista d'occhio tranne il montecarlo. 
Se i miei valori li ritenete giusti resto a guardare i prossimi gg, se avete consigli sono bene accetti. Grazie a tutti delle risposte 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di Vinjazz » 14/04/2024, 20:30

Secondo me non è questione di fertilizzazione o CO2, ma credo che il problema sia la luce.
Ho visto sciogliersi così il Montecarlo o in carenza di luce o in vasche in maturazione durante picco di ammonio o nitriti.
Una cosa simile mi era successa con il micranthemoides durante la maturazione che poi ha dilagato il mese dopo.
Purtroppo dalle foto la vasca mi sembra un po' buia ed eviterei di fertilizzare subito con tutto il menù completo.
Adesso hai fatto il pieno, aspetta un po' di vedere il proseguo.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:

GTV2000L ha scritto:
14/04/2024, 16:44
Fe 0.15 lo aggiungo giornalmente 5 ml di flacone Pmdd vedo che cresce, quindi diminuirò la dose

Le piante fanno il pieno di ferro e poi stanno a posto per un po'. Se usi il ferro Edda aspetta un po' prima di dare che se no rimane in sospensione e l'unica azione è quella di rendere l'acqua rossa.

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Puoi mettere una foto panoramica della vasca,
Tanto potassio, tanto ferro, tanti fosfati, mi aspetterei di vedere più piante che acqua :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
GTV2000L (14/04/2024, 21:27)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce

Messaggio di antoninoporretta » 14/04/2024, 21:03

3 ml di Cifo Azoto in maturazione su 250 litri non sono pochi...
 
Avrei optato magari il nitrato di magnesio anche per quel GH...
 
Effettivamente con la fertilizzazione, vedendo i valori attuali, darei un freno.
Il potassio è un qualcosa che rivedrei ma sicuramente non ora.
 

Vinjazz ha scritto:
14/04/2024, 20:41
Puoi mettere una foto panoramica della vasca,
Tanto potassio, tanto ferro, tanti fosfati, mi aspetterei di vedere più piante che acqua

Sono curioso anche io ora...
 
Magari tra una settimana o poco più vediamo che succede, e in casi si potrebbe poi passare la vasca in sezione Tecnica.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
GTV2000L (14/04/2024, 21:27)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti