Salve a tutti,
il mio acquario è allestito da 5 mesi.
Ho diverse piante e tre lampade a LED per un totale di 57 lumen litro.
Ho notato che , anche se lentamente, le foglie dei Microsorum tendono a colorarsi di marrone , come se si bruciassero. Ho letto che i Microsorum come le Anubias sono piante lente ed ombrofile.
Posto alcune foto della vasca e dei dettagli delle Microsorum windelow e petopus.
Cosa ne pensate? Stanno soffrendo la troppa luce?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Un altra Microsorum più grande sembra non soffrire di questo problema.
Allego foto
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Anzi mi sembra molto chiara, come se avesse delle carenze
Microsorum "bruciato" dalle lampade
- Enrycucs
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
Profilo Completo
Microsorum "bruciato" dalle lampade
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Microsorum "bruciato" dalle lampade
Bella vasca.
Io non penso che il fenomeno dipenda dalla luce.
Dovresti fare test e comunicare gestione acqua e fertilizzazione.
Ciao
Io non penso che il fenomeno dipenda dalla luce.
Dovresti fare test e comunicare gestione acqua e fertilizzazione.
Ciao
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Microsorum "bruciato" dalle lampade
Anche secondo me non dipende dalla luce. Come hanno già scritto sarebbe utile avere qualche informazione sui valori e su come fertilizzi. Se usi acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
Questo articolo lo hai già visto? Microsorum pteropus
Questo articolo lo hai già visto? Microsorum pteropus
- Enrycucs
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
Profilo Completo
Microsorum "bruciato" dalle lampade
Fertilizzo con prodotti Seachem, quindi con somministrazioni giornaliere.
Quando faccio i cambi utilizzo acqua osmotica ricostruita con i sali Alxion S1 che mi mantengono stabile KH 4 e GH 7 e contengono anche potassio.
Per gli altri valori ho i nitrati a 5; fosfati assenti e pH a 7,5 che probabilmente è alto.
Penso dovrei alzare un po' i nitrati intorno a 10 e dosare anche fosforo. Non riesco a scendere di pH. Non mi piace l'acqua ambrata e quindi non utilizzo, torba, foglie di catappa e pignette varie.
Erogo CO2
Quando faccio i cambi utilizzo acqua osmotica ricostruita con i sali Alxion S1 che mi mantengono stabile KH 4 e GH 7 e contengono anche potassio.
Per gli altri valori ho i nitrati a 5; fosfati assenti e pH a 7,5 che probabilmente è alto.
Penso dovrei alzare un po' i nitrati intorno a 10 e dosare anche fosforo. Non riesco a scendere di pH. Non mi piace l'acqua ambrata e quindi non utilizzo, torba, foglie di catappa e pignette varie.
Erogo CO2
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Microsorum "bruciato" dalle lampade
Quoto sull’alzare i fosfati, non devono mai stare a 0 altrimenti le piante vanno in blocco.
KH 4 e pH 7.5 probabilmente significa che ne stai dosando poca.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti