microsorum pteropus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

microsorum pteropus

Messaggio di Mes » 04/02/2015, 17:36

Ciao a tutti!
In Tanganyca si può?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: microsorum pteropus

Messaggio di Nijk » 05/02/2015, 10:03

Mes la pianta non avrà problemi in quel tipo di allestimento.
E' una felce che si adatta a vari tipi di allestimenti e condizioni di coltivazione, naturalmente sia crescita che "aspetto" sono influenzati dai soliti fattori luce fertilizzazione e CO2, ma puoi tenerla benissimo senza anidride carbonica e con poca luce, io alcune le tengo senza nemmeno fertilizzante, ma ti consiglio di darle qualcosa anche se in modo blando e senza sbattimenti.
Va zavorrata a qualcosa, pietra legno ecc ed è preferibile non tenerla sotto luce forte e diretta, ma credo che probabilmente con il tanganika non avrai di questi problemi.
Per quanto riguarda la provenienza è una pianta asiatica, ma queste sono sottigliezze che devi valutare tu...
Ciao
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: microsorum pteropus

Messaggio di Mes » 05/02/2015, 11:52

Nijk ha scritto:Mes la pianta non avrà problemi in quel tipo di allestimento.
E' una felce che si adatta a vari tipi di allestimenti e condizioni di coltivazione, naturalmente sia crescita che "aspetto" sono influenzati dai soliti fattori luce fertilizzazione e CO2, ma puoi tenerla benissimo senza anidride carbonica e con poca luce, io alcune le tengo senza nemmeno fertilizzante, ma ti consiglio di darle qualcosa anche se in modo blando e senza sbattimenti.
Va zavorrata a qualcosa, pietra legno ecc ed è preferibile non tenerla sotto luce forte e diretta, ma credo che probabilmente con il tanganika non avrai di questi problemi.
Per quanto riguarda la provenienza è una pianta asiatica, ma queste sono sottigliezze che devi valutare tu...
Ciao
Grazie.
La devo mettere in un angolo posteriore, quindi non dovrebbe essere irraggiata direttamente.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: microsorum pteropus

Messaggio di Nijk » 05/02/2015, 12:04

Dipende molto, come per tutte le altre piante, anche dal rapporto luce/fertilizzanti/CO2, più luce ha e più nutrienti (fertilizzanti e CO2) deve consumare ...
Ma in un tanganika in genere la luce non è mai eccessiva.
L'angolo posteriore va bene :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti