Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 15/04/2020, 19:41
Sto aspettando il nuovo Rio180 e pensavo a come allestirlo...e al contrario del 69litri che ho ora....volevo farlo molto minimal.
Rocce grosse(15cn) centrali con il Microsorum in mezzo.
Il rio180 sarà per due black moor.
In aggiunta vorrei metterci del pothos esterno.
Le due piante convivono? Qualche info sul Microsorum?
Grazie in anticipo
erkoleprimo
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 15/04/2020, 20:03
erkoleprimo ha scritto: ↑15/04/2020, 19:41
In aggiunta vorrei metterci del pothos esterno.
Le due piante convivono? Qualche info sul Microsorum?
Non fanno a pugni puoi tenerle insieme, il Potos comunque ti esce fuori dall'acquario, il Rio 180 è un acquario chiuso, se già sai di voler togliere il coperchio perchè non lo prendi aperto l'acquario?
L'unico consiglio da dare con il Microsorum è quello di avere pazienza, è una pianta molto lenta e i risultati che si raggiungono per quanto riguarda l'aspetto generale della pianta dipendono molto dalla gestione che si porta avanti, se come nel tuo caso è minimal la pianta non muore e nel tempo comunque tende a crescere, ma d'altra parte anche i risultati saranno "minimal" ... se qualche foglia diventa nera pazienza

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 15/04/2020, 20:25
Ma il microsorum necessita di terriccio fertile e luce intensa? 25 watt in 100 litri per esempio vanno bene per una pianta del genere? @
Nijk
Seba
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 15/04/2020, 20:33
Seba ha scritto: ↑15/04/2020, 20:25
Ma il microsorum necessita di terriccio fertile e luce intensa? 25 watt in 100 litri per esempio vanno bene per una pianta del genere? @
Nijk
No, va legata è una pianta epifita, detto questo indifferentemente tutte le piante se "aiutate" crescono meglio, poi che ci siano piante adatte anche per acquari con acqua molto probabilmente dura come la tua e che essendo lente non hanno bisogno necessariamente di luci potenti e fertilizzanti è anche vero.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 15/04/2020, 21:33
Nijk ha scritto: ↑15/04/2020, 20:03
erkoleprimo ha scritto: ↑15/04/2020, 19:41
In aggiunta vorrei metterci del pothos esterno.
Le due piante convivono? Qualche info sul Microsorum?
Non fanno a pugni puoi tenerle insieme, il Potos comunque ti esce fuori dall'acquario, il Rio 180 è un acquario chiuso, se già sai di voler togliere il coperchio perchè non lo prendi aperto l'acquario?
L'unico consiglio da dare con il Microsorum è quello di avere pazienza, è una pianta molto lenta e i risultati che si raggiungono per quanto riguarda l'aspetto generale della pianta dipendono molto dalla gestione che si porta avanti, se come nel tuo caso è minimal la pianta non muore e nel tempo comunque tende a crescere, ma d'altra parte anche i risultati saranno "minimal" ... se qualche foglia diventa nera pazienza
Il pothos lo metto con il "tronco" in acqua senza foglie. Le foglie usciranno da qualche pertugio. Ho una mensola appena sopra. Molto probabile lo appenderò li.
Ah...è una crescita lenta? Ho letto che si può espandere molto. Ipotizzavo fosse a crescita rapida.
Dovrò ripiegare su altro. Tnx
erkoleprimo
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 16/04/2020, 12:08
Raggiunge delle discrete dimensioni ma ci vuole un po' di tempo
Posted with AF APP
Matty
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 16/04/2020, 13:03
Matty ha scritto: ↑16/04/2020, 12:08
Raggiunge delle discrete dimensioni ma ci vuole un po' di tempo
Esatto la mia adesso è enorme ma è passato più di un anno
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti