Microsorum windelow sofferenza
- Manlio
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
Ciao a tutti allora. Ho tre Microsorum windelow che Aimè hanno sofferto un po' prima di essere messe in acquario.
Infatti molte delle punte erano già secche.
Le piante dopo la fertilizzazione sono seguito nella sezione hanno cominciato a cacciare nuove foglioline in modo anche importante e le foglie sane di sono allungate. Le foglie con apici secchi invece hanno cominciato a diventare marroncine in mezzo e credo che piano piano seccherrano. È normale questa cosa?
Le lascio aspettando le nuove foglie o taglio?
In più una delle lumache si diverte a papparsele morso di qui morso di la...
Grazie.
Ps dopo la fertilizzazione sembra che la pianta sia ripartita bene ma ciò che era diciamo compromesso stia peggiorando.
Infatti molte delle punte erano già secche.
Le piante dopo la fertilizzazione sono seguito nella sezione hanno cominciato a cacciare nuove foglioline in modo anche importante e le foglie sane di sono allungate. Le foglie con apici secchi invece hanno cominciato a diventare marroncine in mezzo e credo che piano piano seccherrano. È normale questa cosa?
Le lascio aspettando le nuove foglie o taglio?
In più una delle lumache si diverte a papparsele morso di qui morso di la...
Grazie.
Ps dopo la fertilizzazione sembra che la pianta sia ripartita bene ma ciò che era diciamo compromesso stia peggiorando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza

Le parti compromesse se ne vanno.
La pianta in che punto si trova nella vasca?
Riesci a mettere una foto della vasca intera?
Grazie
- Manlio
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
@mmarco Ecco riesci a vedere bene la disposizione! Pensi a troppa luce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
Secondo me no.
Il problemino è che non è messo proprio bene.
Tuttavia, se dici che mette nuove foglie....
Hai fatto riferimento ad altro post.
Come facciamo per non fare confusione?
Intanto, fai una foto ravvicinata di dove pensi che la Felce butti....
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Non è che teme i silicati?
Mi pare di vederli....
Se l'acquario è giovane poi si risolve...
È giovane?
Il problemino è che non è messo proprio bene.
Tuttavia, se dici che mette nuove foglie....
Hai fatto riferimento ad altro post.
Come facciamo per non fare confusione?
Intanto, fai una foto ravvicinata di dove pensi che la Felce butti....
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Non è che teme i silicati?
Mi pare di vederli....
Se l'acquario è giovane poi si risolve...
È giovane?
- Manlio
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
@mmarco allora quella messa peggio è quella centrale.
Si ho ancora diatomee in acquario che è avviato da un mese. Sto fertilizzando con il "nostro" protocollo e con l'aggiunta di fosforo pare sia ripartito tutto.
Ecco la prima foto è di quella centrale.
La seconda di quella di destra. Che si fa si aspetta?
Aggiunto dopo 21 minuti :
Se ti posso dire di più ti dico che della punte sta facendo tutte le piantine avventizie.
Si ho ancora diatomee in acquario che è avviato da un mese. Sto fertilizzando con il "nostro" protocollo e con l'aggiunta di fosforo pare sia ripartito tutto.
Ecco la prima foto è di quella centrale.
La seconda di quella di destra. Che si fa si aspetta?
Aggiunto dopo 21 minuti :
Se ti posso dire di più ti dico che della punte sta facendo tutte le piantine avventizie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
Secondo me è tutto normale e da quello che dici mi sembra in ripresa 
OT: quelle chiazze verdi che si vedono nell'ultima foto sono cianobatteri?

OT: quelle chiazze verdi che si vedono nell'ultima foto sono cianobatteri?

Posted with AF APP
- Manlio
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
No no solo riflesso di colori. È grigio scuro il fondo. In quel punto. Ok graZie allora rimango in attesa e paziente.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
Scusate.
Telefono scarico.
Secondo me, ha ragione @Matty
Quelle piccole piantine che nascono sono ottimo segno.
Purtroppo però, non vedo bene.
Ciao
Telefono scarico.
Secondo me, ha ragione @Matty
Quelle piccole piantine che nascono sono ottimo segno.
Purtroppo però, non vedo bene.
Ciao
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Microsorum windelow sofferenza
Ciao Manlio. Appena inserite le piante non se la passano mai bene.
Alcune provengono da coltivazione emersa e quindi si devono abituare alla vita sommersa.
Quando allestii il mio 125 litri misi delle bolbitis heudelotii che avevano ancora la terra nelle radici. Ci misero mesi ad adattarsi. Quasi tutte le foglie diventarono nere. Poi iniziarono con calma ad uscire le foglie nuove. Adesso sono bellissime.
Quindi calma. Non togliere niente per ora. Più in là qualche foglia marcia ti converrà toglierla ma dalle il tempo di gettare quelle nuove.
Alcune provengono da coltivazione emersa e quindi si devono abituare alla vita sommersa.
Quando allestii il mio 125 litri misi delle bolbitis heudelotii che avevano ancora la terra nelle radici. Ci misero mesi ad adattarsi. Quasi tutte le foglie diventarono nere. Poi iniziarono con calma ad uscire le foglie nuove. Adesso sono bellissime.
Quindi calma. Non togliere niente per ora. Più in là qualche foglia marcia ti converrà toglierla ma dalle il tempo di gettare quelle nuove.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti