Miglior posizionamento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Miglior posizionamento piante

Messaggio di Gio_Carlini » 18/12/2015, 10:43

Salve :) questo mio acquario ormai sta rimbalzando in tutte le sezioni e spero di non stancare :D
Arrivo dalle sezioni Alghe e Fertilizzazioni, per la presenza di Filamentose (vasca avviata da quasi 3 mesi) e alta presenza di sodio e assenza di potassio e nitrati.

Nell'altra discussione in Fertilizzazione Rox mi aveva consigliato di dare una nuova posizione alle limnophilia sulla sinitra (troppo defilata e ombreggiata) e di togliere le microsorium legate alla radice centrale per metterle in posizioni più ombreggiate.
Come illuminazione al momento monto un neon 18w da 6000k della Gro Life-glo e una lampada CFL aggiunta da 6w (equivalenti 48w) da 4500k. la lampada è sopra le limno ma indirizzata verso il centro vasca e si può ruotare.
Ad esser sinceri però un posto migliore per le limno non ce l'ho in vasca, potrei eventualmente ruotare la lampada in modo che illumini di più quell'angolo?


Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2015, 10:54

Secondo me si .....e forse facendo cosi potresti fare a meno di spostare il Microsorum :-\
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di giampy77 » 18/12/2015, 10:55

Prova, anche se non credo si riesca ad ottenere molta differenza :-?? Se proprio non riesci spostarla....
Altra cosa io nel ruotarla ne cambierei la gradazione, tutto a 6500k é meglio
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2015, 11:04

Scusate avevo cannato le caratteristiche della CFL....Giò 6W sono 6W nel nostro scopo,mettici un W che assorbe il ballast della lampada e da ciò deriva che quella luce accesa è inutile :-?? Prendila più potente e nella gradazione che dice Giampy

Ps nel caso non la trovi a 6500k ma a 6400k fà lo stesso
Stand by

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di Gio_Carlini » 18/12/2015, 11:17

Credo di essermi perso a metà strada col termine ballast..
Quindi io dovrei ruotare la lampada e metterci una da 30-40w effettivi (non equivalenti) da oltre 6000k, meglio 6500k, ho capito bene ?

una delle 2 microsorium legate volendo riesco anche a interrarle senza problemi comunque ;)


Per dare una colorazione ambrata all'acqua, visto che ho già livelli bassi di KH e GH per via del sodio, è una cattiva idea mettere della torba JBL? volendo avrei anche delle foglie di platano già essiccate.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2015, 11:28

Gio_Carlini ha scritto:Credo di essermi perso a metà strada col termine ballast..
Quindi io dovrei ruotare la lampada e metterci una da 30-40w effettivi (non equivalenti) da oltre 6000k, meglio 6500k, ho capito bene ?
il ballast è il "trasformatorino da dove parte il vetro della lampada

E la peppa....40w....penso che una da 20W sulla limno vada bene(penso è intercalare,và bene)

A quanto ne sò il Microsorum non và interrato,potrebbe marcire il rizoma :-?
Gio_Carlini ha scritto:Per dare una colorazione ambrata all'acqua, visto che ho già livelli bassi di KH e GH per via del sodio, è una cattiva idea mettere della torba JBL?
Questa sinceramente non l'ho capita per ambrare l'acqua ci penseranno i legni rilasciando tannini....cosa significa KH e GH bassi per via del sodio???
Stand by

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di Gio_Carlini » 18/12/2015, 11:36

cicerchia80 ha scritto:
Gio_Carlini ha scritto:Credo di essermi perso a metà strada col termine ballast..
Quindi io dovrei ruotare la lampada e metterci una da 30-40w effettivi (non equivalenti) da oltre 6000k, meglio 6500k, ho capito bene ?
il ballast è il "trasformatorino da dove parte il vetro della lampada

E la peppa....40w....penso che una da 20W sulla limno vada bene(penso è intercalare,và bene)
ah ok, meglio 20 allora ;)
A quanto ne sò il Microsorum non và interrato,potrebbe marcire il rizoma :-?
c'hai ragione, m'ero confuso. Riesco ad agganciarla ad un legno ;)
Gio_Carlini ha scritto:Per dare una colorazione ambrata all'acqua, visto che ho già livelli bassi di KH e GH per via del sodio, è una cattiva idea mettere della torba JBL?
Questa sinceramente non l'ho capita per ambrare l'acqua ci penseranno i legni rilasciando tannini....cosa significa KH e GH bassi per via del sodio???
KH e GH li ho a 6 entrambi e sembrava un indizio per alti livelli di sodio (uso acqua di rete per fare i cambi con sodio a 50mg/l). In base a quando mi è stato consigliato nell'altra discussioni, dovrei cambiare tutta l'acqua della vasca con acqua imbottigliata con il minor livello di sodio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di giampy77 » 18/12/2015, 15:10

KH e GH li ho a 6 entrambi e sembrava un indizio per alti livelli di sodio (uso acqua di rete per fare i cambi con sodio a 50mg/l). In base a quando mi è stato consigliato nell'altra discussioni, dovrei cambiare tutta l'acqua della vasca con acqua imbottigliata con il minor livello di sodio.
Direi di si, prima di fare qualsiasi altra modifica, devi aggiustare quell'acqua altrimenti ogni cambiamento andrà a peggiorare la situazione delle tue piante. Se oltre a spostarla e cambiarle la gradazione a quella lampade cambi il wattagio, devi abbassare il fotoperiodo, diciamo a 4/5 ore es aumentare di 1/2 ora a settimana, ma prima mi preoccuperei del sodio ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di Gio_Carlini » 18/12/2015, 16:03

Già. oggi o domani saccheggio il discount e faccio un cambio di 70l su 90 totali. la prossima settimana metto mano alla lampada nuova. Gli stick compo quando dovrei inserirli? appena dopo il cambio d'acqua o più avanti?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Miglior posizionamento piante

Messaggio di giampy77 » 18/12/2015, 16:13

Viste le molte variazioni che dovrai fare, io prima farei tutto, cambio d'acqua,assestamento valori, cambio luci, diminuzione del fotoperiodo e solo quando le cose saranno a posto e le piante avranno accusato tutti i cambiamenti,fertilizzerei.
Comunque qui chiedevi delle piante, sposta il Microsorum gira la lampada è vediamo se la situazione migliora
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Gio_Carlini (18/12/2015, 16:22)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti