Migliori piante fitodepuranti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Migliori piante fitodepuranti

Messaggio di GabrieleCali01 » 28/10/2020, 23:10

Salve a tutti, ho finito l'hardscape del mio acquario da 60 litri (anzi riallestito), stavolta mi sono voluto mettere alla prova e sperimentare eliminando il filtro e volendomi affidare totalmente alla fitodepurazione (terrò solo il riscaldatore). Nel fondo ho inserito terriccio da giardinaggio con alta percentuale di torba, al di sopra ho messo come substrato fine della sabbia vulcanica tipica delle mie zone, informandomi ho pure letto che veniva usata anticamente come fertilizzante naturale nelle coltivazioni. C'è da dire che sto ricreando un biotopo asiatico per dei betta wild, vorrei sapere da chi ha esperienza quali sarebbero le migliori piante acquatiche adatte a svolgere il ruolo fitodepurante, sto pure inserendo un photos che ho letto aiuta molto nell'assorbimento dei nitrati e poi le radici in acqua darebbero un aspetto ancora più wild alla vasca. L'illuminazione è data da due spot LED bianchi da 6500k a cui sto affiancando due spot LED fitostimolanti per aiutare ancora di più le piante, ero in dubbio se usare pure la CO2 ma essendo senza filtro avrebbe poca efficacia probabilmente. Vi ringrazio anticipatamente se mi saprete aiutare al meglio a risolvere i miei dubbi :D

Aggiunto dopo 2 minuti :
PS: nel terriccio ho pure inserito del lapillo vulcanico a granulometria più grossa per evitare la formazione di zone anossiche che porterebbero alla marcescenza delle radici e potrebbero fungere come ancoraggio per radici e anche come zona per permettere la colonizzazione dei batteri anche nel suolo
killifish breeder ;)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Migliori piante fitodepuranti

Messaggio di siryo1981 » 29/10/2020, 8:18

GabrieleCali01 ha scritto:
28/10/2020, 23:12
vorrei sapere da chi ha esperienza quali sarebbero le migliori piante acquatiche adatte a svolgere il ruolo fitodepurante, sto pure inserendo un photos che ho letto aiuta molto nell'assorbimento dei nitrati e poi le radici in acqua darebbero un aspetto ancora più wild alla vasca
Tutte le galleggianti, Pistia e Limnobium in primis, e tutte le piante a crescita rapida, quali Hygrophila, Limnophila, Ceratophyllum, Egeria .

Aggiunto dopo 30 secondi:
Photos ok

Aggiunto dopo 5 minuti :
GabrieleCali01 ha scritto:
28/10/2020, 23:12
da dire che sto ricreando un biotopo asiatico per dei betta wild,
Per l allestimento devi avere le idee chiare al 100% nel senso che , ricreare un ambiente naturale idoneo al betta comporta un allestimento con molti ripari, galleggianti e luce non eccessiva.
Tutti elementi che non combaciano con le piante rapide che richiedono luce.
Il mio è solo un esempio, giusto per farti capire che devi pensarla bene ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
GabrieleCali01 ha scritto:
28/10/2020, 23:12
L'illuminazione è data da due spot LED bianchi da 6500k a cui sto affiancando due spot LED fitostimolanti per aiutare ancora di più le piante,
La luce va scelta principalmente in base alla tipologia di piante che metterai.

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
GabrieleCali01 ha scritto:
28/10/2020, 23:12
ero in dubbio se usare pure la CO2 ma essendo senza filtro avrebbe poca efficacia probabilmente.
La CO2 col filtro non centra nulla. :-??
La CO2 può può ritetersi necessaria per alcune tipologie di piante, oppure puoi decidere di utilizzarla ( indipendentemente dalle piante) come acidificante per abbassare i valori di pH.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Migliori piante fitodepuranti

Messaggio di Marta » 29/10/2020, 8:34

Buongiorno @GabrieleCali01
Se vuoi ricreare l'habitat per dei wild devi prevedere acqua scura (più o meno) e soprattutto bella acida.

In queste condizioni le piante sommerse non sono l'ideale. Soprattutto per via della scarsa luce.

Io ti consiglio tante emerse (pothos, dracena ecc..) emergibili (hydrocotyle leucocephala, lysimachia nummularia, ecc..) e soprattutto le galleggianti (di queste direi che ti puoi regolare in base allo spazio e al gusto)

Posted with AF APP

Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Migliori piante fitodepuranti

Messaggio di GabrieleCali01 » 29/10/2020, 17:18

Marta ha scritto:
29/10/2020, 8:34
Io ti consiglio tante emerse
sto levando il coperchio alla vasca anche per le piante emerse, come piante palustri da poter inserire quali potrei usare? Oltre pothos e dracena ?
killifish breeder ;)

Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Migliori piante fitodepuranti

Messaggio di GabrieleCali01 » 29/10/2020, 18:43

siryo1981 ha scritto:
29/10/2020, 8:27
La CO2 col filtro non centra nulla.
La CO2 può può ritetersi necessaria per alcune tipologie di piante, oppure puoi decidere di utilizzarla ( indipendentemente dalle piante) come acidificante per abbassare i valori di pH.
Intendevo che in assenza di filtro si spargeva male per la vasca, mi consigli di usarla come ulteriore acidificante e per aiutare le piante?
killifish breeder ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite