GabrieleCali01 ha scritto: ↑28/10/2020, 23:12
vorrei sapere da chi ha esperienza quali sarebbero le migliori piante acquatiche adatte a svolgere il ruolo fitodepurante, sto pure inserendo un photos che ho letto aiuta molto nell'assorbimento dei nitrati e poi le radici in acqua darebbero un aspetto ancora più wild alla vasca
Tutte le galleggianti, Pistia e Limnobium in primis, e tutte le piante a crescita rapida, quali Hygrophila, Limnophila, Ceratophyllum, Egeria .
Aggiunto dopo 30 secondi:
Photos ok
Aggiunto dopo 5 minuti :
GabrieleCali01 ha scritto: ↑28/10/2020, 23:12
da dire che sto ricreando un biotopo asiatico per dei betta wild,
Per l allestimento devi avere le idee chiare al 100% nel senso che , ricreare un ambiente naturale idoneo al betta comporta un allestimento con molti ripari, galleggianti e luce non eccessiva.
Tutti elementi che non combaciano con le piante rapide che richiedono luce.
Il mio è solo un esempio, giusto per farti capire che devi pensarla bene
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
GabrieleCali01 ha scritto: ↑28/10/2020, 23:12
L'illuminazione è data da due spot LED bianchi da 6500k a cui sto affiancando due spot LED fitostimolanti per aiutare ancora di più le piante,
La luce va scelta principalmente in base alla tipologia di piante che metterai.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
GabrieleCali01 ha scritto: ↑28/10/2020, 23:12
ero in dubbio se usare pure la CO
2 ma essendo senza filtro avrebbe poca efficacia probabilmente.
La CO
2 col filtro non centra nulla.
La CO
2 può può ritetersi necessaria per alcune tipologie di piante, oppure puoi decidere di utilizzarla ( indipendentemente dalle piante) come acidificante per abbassare i valori di pH.