Miriophyllum spicatum
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Miriophyllum spicatum
Ciao
Sul mio stelo di miriophyllum noto che sono comparse delle radici bianche in vari punti...alcune sono lunghe anche 5 cm...
La pianta sta cercando qualcosa che non trova?
Sul mio stelo di miriophyllum noto che sono comparse delle radici bianche in vari punti...alcune sono lunghe anche 5 cm...
La pianta sta cercando qualcosa che non trova?
- lucazio00
- Messaggi: 14608
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Miriophyllum spicatum
Di sicuro quello che scarseggia...che ne so azoto...come stai messo a nitrati?
O il fosforo...quanti fosfati hai disciolti?
O il fosforo...quanti fosfati hai disciolti?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14608
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Miriophyllum spicatum
Facciamo fosfati 0,5mg/l e nitrati 2,5mg/l...sarebbe il rapporto di 1:5...non male, ma credo che sia un problema di quantità!
Magari porta i nitrati a 5mg/l in modo da avere più azoto! Questo nuovo rapporto va sempre bene, mentre il rapporto di 1:5 lo si impiega con le piante galleggianti in modo obbligatorio come Pistia, Salvinia, Eichhornia, Limnobium...
5 Tanichthys in 75 litri più tutta quella verdura ti rendono l'acqua a dir poco...
Magari porta i nitrati a 5mg/l in modo da avere più azoto! Questo nuovo rapporto va sempre bene, mentre il rapporto di 1:5 lo si impiega con le piante galleggianti in modo obbligatorio come Pistia, Salvinia, Eichhornia, Limnobium...
5 Tanichthys in 75 litri più tutta quella verdura ti rendono l'acqua a dir poco...
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Miriophyllum spicatum
Lucazio vorrei anche abbassare la conducibilità...sono in stallo totale...
- lucazio00
- Messaggi: 14608
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Miriophyllum spicatum
Fai più analisi possibili, pH, KH, GH conducibilità, temperatura...più dati ho meglio è!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Miriophyllum spicatum
Puoi vedere gli ultimi post del mio topic sulla conducibilità...quello in cui Rox mi dice di farmi sequestrare tutto...che non devo più mettere le mani







- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Miriophyllum spicatum
I Myriophyllum sono le piante d'acquario più veloci del Mondo, dopo l'Heteranthera.
Non possono stare con i nitrati a 5 e i fosfati a 0.5.
Con i fosfati si consiglia di non andare sotto i 2 mg.
Con i nitrati si può salire anche a 30-40.
Tosodj, non puoi lamentarti della conducibilità che aumenta, se tieni piante così rapide senza i due nutrienti più importanti.
Non possono stare con i nitrati a 5 e i fosfati a 0.5.
Con i fosfati si consiglia di non andare sotto i 2 mg.
Con i nitrati si può salire anche a 30-40.
Tosodj, non puoi lamentarti della conducibilità che aumenta, se tieni piante così rapide senza i due nutrienti più importanti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Miriophyllum spicatum
Mi intrometto al volo e ti consiglio di aspettare gli esperti....
Vedo nel profilo che hai 75 litri.....???????? ...... giusto.
Con il Fosforo ho fatto un danno tempo fa inserendo pochi ml., mi sembra 2 forse, vai a dosi molto ridotte.
Per i nitrati ho inserito del mangime, poi degli stick ... alla fine Cifo Azoto 0,2 ml. e dopo alcuni giorni ho ripetuto 0,2 ml. si sono alzati un pochino..... ma se ricordo bene vai per gradi e aspetta alcuni giorni perché non si alzano subito......
Come detto sopra, senti chi ne sa di più, non sono preparato e magari ho avuto fortuna...... e non so come andrà in seguito.
Ciao.

Vedo nel profilo che hai 75 litri.....???????? ...... giusto.
Con il Fosforo ho fatto un danno tempo fa inserendo pochi ml., mi sembra 2 forse, vai a dosi molto ridotte.
Per i nitrati ho inserito del mangime, poi degli stick ... alla fine Cifo Azoto 0,2 ml. e dopo alcuni giorni ho ripetuto 0,2 ml. si sono alzati un pochino..... ma se ricordo bene vai per gradi e aspetta alcuni giorni perché non si alzano subito......
Come detto sopra, senti chi ne sa di più, non sono preparato e magari ho avuto fortuna...... e non so come andrà in seguito.

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti