Miriophyllum tuberculatum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 7:51

Ragazzi, secondo voi riesco a farlo crescere? Nella vasca in profilo..
La luce è distribuita in maniera particolare, ci sono 90 watt concentrati in 40 cm, poi il resto dei watt per il resto della vasca.
Ho intenzione di aggiungere altre due barre LED da 90 cm da 1750 lm in totale di entrambe.
Me lo regalerebbe il negoziante, gli porto spesso potature..
Ieri me lo ha proposto in aggiunta alle altre cose che mi ha regalato (foglie di catappa), però gli ho detto di no, che al massimo ripassavo.
C'è da dire che mi piace molto, e affianco all'altro myrio farebbe un bel contrasto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di cuttlebone » 29/07/2016, 15:18

FedericoF ha scritto:Ragazzi, secondo voi riesco a farlo crescere? Nella vasca in profilo..
La luce è distribuita in maniera particolare, ci sono 90 watt concentrati in 40 cm, poi il resto dei watt per il resto della vasca.
Ho intenzione di aggiungere altre due barre LED da 90 cm da 1750 lm in totale di entrambe.
Me lo regalerebbe il negoziante, gli porto spesso potature..
Ieri me lo ha proposto in aggiunta alle altre cose che mi ha regalato (foglie di catappa), però gli ho detto di no, che al massimo ripassavo.
C'è da dire che mi piace molto, e affianco all'altro myrio farebbe un bel contrasto.
Quali che possano essere le risposte....
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
FedericoF (29/07/2016, 15:46)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 15:46

cuttlebone ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ragazzi, secondo voi riesco a farlo crescere? Nella vasca in profilo..
La luce è distribuita in maniera particolare, ci sono 90 watt concentrati in 40 cm, poi il resto dei watt per il resto della vasca.
Ho intenzione di aggiungere altre due barre LED da 90 cm da 1750 lm in totale di entrambe.
Me lo regalerebbe il negoziante, gli porto spesso potature..
Ieri me lo ha proposto in aggiunta alle altre cose che mi ha regalato (foglie di catappa), però gli ho detto di no, che al massimo ripassavo.
C'è da dire che mi piace molto, e affianco all'altro myrio farebbe un bel contrasto.
Quali che possano essere le risposte....
► Mostra testo
Chiedevo per la luce soprattutto. Ora è sicuramente insufficiente, il mio problema è: sopravviverà fino all'arrivo dei tubi LED?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di cuttlebone » 29/07/2016, 15:50

Hai detto di avere 90 watt concentrati in 40 cm...direi che la luce non ti manchi...
Tieni presente che la luce richiede nutrienti, CO2 compresa... ;)
Nel frattempo, potresti lasciarlo galleggiare, in modo che si adatti ai nuovi valori :-bd
Ps
Grazie per il 1000mo "grazie" :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 19:41

cuttlebone ha scritto:Hai detto di avere 90 watt concentrati in 40 cm...direi che la luce non ti manchi...
Tieni presente che la luce richiede nutrienti, CO2 compresa...
Nel frattempo, potresti lasciarlo galleggiare, in modo che si adatti ai nuovi valori
Mmm, inoltre la CO2 è spenta per il disastro che avevo fatto...
Comunque lo prenderò, lo lascerò galleggiare! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 30/07/2016, 17:31

È lui? È un po' rosso ma non sapevo potesse diventare verde.. Appena portato a casa..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 30/07/2016, 17:41

In realtà la foto non rende. È molto più rosso. Ma continuo ad aver dubbi. C'è un modo per essere sicuro sia lui?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2016, 8:58

FedericoF ha scritto:In realtà la foto non rende. È molto più rosso. Ma continuo ad aver dubbi. C'è un modo per essere sicuro sia lui?
Mah, io lo avuto un po' di tenpo fa e mi sembrerebbe proprio lui :-?
In presenza di tanta luce e nutrienti, diventa bellissimo e arancione anche il "Red steam" o brasiliensis :x

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 31/07/2016, 9:03

cuttlebone ha scritto:
FedericoF ha scritto:In realtà la foto non rende. È molto più rosso. Ma continuo ad aver dubbi. C'è un modo per essere sicuro sia lui?
Mah, io lo avuto un po' di tenpo fa e mi sembrerebbe proprio lui :-?
In presenza di tanta luce e nutrienti, diventa bellissimo e arancione anche il "Red steam" o brasiliensis :x
Ok vi farò sapere!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Miriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 31/07/2016, 13:43

cuttlebone ha scritto:Mah, io lo avuto un po' di tenpo fa e mi sembrerebbe proprio lui
Confermo, oggi guardo, ha le punte estremamente rosse.
Ma come mai il resto è più tendente al verde? Era emerso? Esiste una forma emersa? Oppure in carenza?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Samu e 4 ospiti