modifiche alla flora: compatibilità

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: modifiche alla flora: compatibilità

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 11:27

alessio0504 ha scritto:Che voi sappiate il Tuberculatum ramifica come il Mattogrossense? Il mio a partire da uno stelo fa steli attaccati a quello principale, dai quali a loro volta partono altri piccoli steli. Quindi diventa un albero! Questo penso vogli dire che i fosfati non gli mancano.
No, vuol dire che il potassio non gli manca! :-bd
Tuttavia fosfati a 2 bastano e avanzano per il matogrossense.
Arriva a 3 solo quando il tuberculatum si è ripreso, e con ripreso intendo che cresce velocemente e bene
alessio0504 ha scritto:P. S. Mi piacerebbe sapere cosa intendevi Giampy col discorso sui fosfati, anche se la risposta mi sembra ovvia viste le tue esperienze!
Anch'io :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: modifiche alla flora: compatibilità

Messaggio di giampy77 » 26/07/2016, 8:08

Semplicemente che il discorso sui fosfati che devono stare intorno ai 2/3 mg/lt e non di più per non far formare alghe, non è vero. Personalme sono arrivato a piu di 10 mg/lt e non e successo un bel niente :D
Ovvio che sivparla sempre di vasche ben mature e piantumate all'inverosimile.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: modifiche alla flora: compatibilità

Messaggio di FedericoF » 26/07/2016, 8:50

giampy77 ha scritto:Semplicemente che il discorso sui fosfati che devono stare intorno ai 2/3 mg/lt e non di più per non far formare alghe, non è vero. Personalme sono arrivato a piu di 10 mg/lt e non e successo un bel niente :D
Ovvio che sivparla sempre di vasche ben mature e piantumate all'inverosimile.
Ah ok! Pensavo che volessi dire l'esatto contrario! =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: modifiche alla flora: compatibilità

Messaggio di alessio0504 » 26/07/2016, 14:47

Nono io avevo capito esattamente quel che intendeva!
Solo che alla mia vasca manca un requisito fondamentale:
giampy77 ha scritto: ...Ovvio che si parla sempre di vasche ben mature...
Comunque oggi faccio un giro di test e li provo a portare sui 2,5! :D
Se avvantaggio le BBA poco male. Mi scoccerebbe facilitare le filamentose, che ogni tanto rifanno capolino!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: modifiche alla flora: compatibilità

Messaggio di FedericoF » 26/07/2016, 14:49

alessio0504 ha scritto:Mi scoccerebbe facilitare le filamentose, che ogni tanto rifanno capolino!
Per le filamentose serve ammonio ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: modifiche alla flora: compatibilità

Messaggio di giampy77 » 26/07/2016, 23:31

Io aspetterei quel Myriophillum deve avere tempo e poi deve abituarsi a recuperare cibo da quel mostro del Mattogrossense.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: modifiche alla flora: compatibilità

Messaggio di alessio0504 » 27/07/2016, 2:56

Sti 2,5ml li ho buttati. Di solito mi aumentano di 1,25 circa i PO43-. Quindi avendoli a 1 dovrei essermi riportato intorno a 2.
Nel fine settimana valuto gli NO3- e se si mantengono sui 25-50 provo a mettere 1ml di Cifo fosforo. Se gli NO3- mi calano vertiginosamente dovrò dare priorità al voto azoto.

Tutti e due non li metterei a distanza di pochi giorni, perché il mio Cifo fosforo contiene anche il 5% di azoto ammoniacale e non vorrei esagerare...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti