Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giuseppe2692
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/04/20, 17:22

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di giuseppe2692 » 09/07/2020, 10:28

mmarco ha scritto:
09/07/2020, 10:22
Giusto per rimanere in tema di bombe (in altro post)
Una base di Cabomba?
Io butto nomi a caso....
Poi c'è la "Cornuta" Ceratopteris o altre varietà....
Ti intasa la vasca.
Altre attendi.
Ciao

Aggiunto dopo 37 secondi:
giuseppe2692 ha scritto:
09/07/2020, 10:12
Sisi... perche prima di riallestirla vorrei avere tutto bene chiaro
Allora, la prima cosa alla quale devi pensare è la disposizione....
Allora la mia preoccupazione è quella di mettere o troppe piante a crescita lenta cosi facendo non assorbono tutti i nutrienti e poi Alghe o troppe a crescita rapida... in modo tale di non avere una carenza di nutrienti e far soffrire quelle a crescita lenta... poi per la posizione è in salotto... non gli arriva la luce diretta però la stanza è ABBASTANZA illuminata dalla luce sia naturale che artificiale

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di mmarco » 09/07/2020, 10:31

Io intendevo la disposizione di legni e macigni dentro alla vasca.
Piante:
non ho esperienza diretta con tante piante e quindi aspettiamo.
Ti ho indicato la Cabomba che mi sa che è rapida.
La Cornuta è semi rapida strana.
L'Echinodorus non penso

Avatar utente
giuseppe2692
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/04/20, 17:22

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di giuseppe2692 » 09/07/2020, 10:34

mmarco ha scritto:
09/07/2020, 10:31
Io intendevo la disposizione di legni e macigni dentro alla vasca.
Piante:
non ho esperienza diretta con tante piante e quindi aspettiamo.
Ti ho indicato la Cabomba che mi sa che è rapida.
La Cornuta è semi rapida strana.
L'Echinodorus non penso
Ah okok io ho buttato giu questa lista ma non so quanto possa essere giusta

Ludwigia repens
Alternantera rainekii
Sessiliflora
Echinodorus
Mayaca fluviatialis
Staurogyne repens

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di mmarco » 09/07/2020, 10:37

Devono come minimo piacere a te.
Sicuramente vanno bene.
Immagina la tua nuova vasca....
Il resto deve venire di conseguenza.
Io chiudo e cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto :
giuseppe2692 ha scritto:
09/07/2020, 10:34
Mayaca fluviatialis
Molto bella....

Aggiunto dopo 46 secondi:
giuseppe2692 ha scritto:
09/07/2020, 10:34
Alternantera rainekii
Bellissima

Avatar utente
giuseppe2692
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/04/20, 17:22

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di giuseppe2692 » 09/07/2020, 10:44

mmarco ha scritto:
09/07/2020, 10:38
Devono come minimo piacere a te.
Sicuramente vanno bene.
Immagina la tua nuova vasca....
Il resto deve venire di conseguenza.
Io chiudo e cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto :
giuseppe2692 ha scritto:
09/07/2020, 10:34
Mayaca fluviatialis
Molto bella....

Aggiunto dopo 46 secondi:
giuseppe2692 ha scritto:
09/07/2020, 10:34
Alternantera rainekii
Bellissima
Grazie mille

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di Matty » 10/07/2020, 13:52

Ciao, le piante che hai scelto vanno bene. Se poi decidi i inserirne altre controlla che non ci siano problemi di allelopatia. Puoi trovare più informazioni qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Per quanto riguarda la fertilizzazione in molti qua sul forum usiamo il PMDD. La principale differenza dai protocolli commerciali è che gli elementi non vengono dosati a cadenza fissa ma solo quando le piante ne hanno bisogno; questo si traduce in qualche difficoltà nel periodo iniziale per imparare a riconoscere i segnali delle piante, ma in una gestione molto semplificata nel lungo periodo grazie ai pochissimi cambi d'acqua previsti, eseguiti solo in caso di bisogno. Un altro vantaggio del PMDD è il risparmio economico non trascurabile.
In questi articoli puoi trovare più informazioni al riguardo :
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Se decidi di optare per un protocollo commerciale potresti valutare anche questo:
Guida ai fertilizzanti Easy-Life

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
giuseppe2692 (11/07/2020, 10:34)

Avatar utente
giuseppe2692
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/04/20, 17:22

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di giuseppe2692 » 11/07/2020, 8:14

@Matty grazie per i chiarimenti, avrei qualche altra domanda sia che scelga il PMDD sia che scelta i fertilizzanti commerciali, devo iniziare fin da subito a fertilizzare o aspetto qualche settimana (tipo2/3) che le piante si ambientino ??

Poi per il tipo di piante che ho scelto mi consigli il PMDD avanzato o quello basico ?

Grazie

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Momento critico LA SCELTA DELLE PIANTE

Messaggio di Matty » 11/07/2020, 19:47

Meglio aspettare qualche settimana per far ambientare le piante.
giuseppe2692 ha scritto:
11/07/2020, 8:14
Poi per il tipo di piante che ho scelto mi consigli il PMDD avanzato o quello basico
Dipende da tanti fattori difficili da prevedere, saranno le piante a dirtelo :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti