Moria piante, probabile carenza?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gabriele97
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 19/08/19, 21:12

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di Gabriele97 » 22/09/2019, 22:03

Salve, ho una moria di tutte le piante, Cryptocoryne a parte, dopo un periodo nero con una illuminazione scarsa non sono riuscito più a riprendermi e ora vorrei capire quale può essere il problema e magari trovare una soluzione. Acquario 120l
Illuminazione chihiros A801 (8000k 7200l 50w) una tacca sotto il massimo con il dimmer, 8h
No CO2, come fertilizzazione ho fato solo un po di ferro una settimana fa, ho tutto per il pmdd, tranne il rinverdente che arriverà a fine mese.
Valori pH 7,5. KH 6. GH. 9. P04 1,2 N02 0,025
N03 10. Fe 0,05 Conducibilità 160
Grazie a chi mi aiuterà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di MrSalamandra » 23/09/2019, 0:11

Ciao :-h
Prima di affrontare il discorso piante...come mai hai i nitriti sopra lo zero?
Sei in fase di maturazione del filtro? Hai pesci in acquario?

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
Gabriele97
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 19/08/19, 21:12

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di Gabriele97 » 23/09/2019, 4:43

MrSalamandra ha scritto: Ciao :-h
Prima di affrontare il discorso piante...come mai hai i nitriti sopra lo zero?
Sei in fase di maturazione del filtro? Hai pesci in acquario?
Ho 5 corydoras 2 ampullarie ed il filtro è in funzione già da un anno

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di MrSalamandra » 23/09/2019, 7:55

Gabriele97 ha scritto: Ho 5 corydoras 2 ampullarie ed il filtro è in funzione già da un anno
Se il filtro è in attività già da un anno, è anomalo il valore dei NO2-. Ti consiglio subito un cambio d'acqua importante e l'accensione dell'aeratore..
Per caso in quest'anno hai fatto operazioni straordinarie come cambio dei materiali filtranti o cambio del fondo dell'acquario?

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
Gabriele97
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 19/08/19, 21:12

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di Gabriele97 » 23/09/2019, 8:37

No, al massimo ho cambiato un paio di legni, ma sono passati mesi. Poi sono dovuto passare dai neon, in cui le piante crescevano giorno per giorno, ai LED, che da ignorante ho preso troppo debole e mi hanno fatto morire tutto. Successivamente ho preso la plafoniera chihiros, sperando qualcosa cambiasse, ma mi trovo sempre nella stessa situazione. Quindi come mi consigli di intervenire?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di Matty » 23/09/2019, 9:23

Innanzitutto non mi allarmerei per gli NO2- a 0.025, che test hai usato per misurarli? Qual è la scala di precisione?
Comunque la nuova illuminazione dovrebbe essere sufficiente, da quanto tempo l'hai sostutuita?
Comunque a questo punto proverei a tenere le piante rapide a galla in modo tale che possano attingere anche alla CO2 atmosferica.
Come hai fertilizzato nell'ultimo periodo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gabriele97
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 19/08/19, 21:12

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di Gabriele97 » 23/09/2019, 9:54

Matty ha scritto: Innanzitutto non mi allarmerei per gli NO2- a 0.025, che test hai usato per misurarli? Qual è la scala di precisione?
Comunque la nuova illuminazione dovrebbe essere sufficiente, da quanto tempo l'hai sostutuita?
Comunque a questo punto proverei a tenere le piante rapide a galla in modo tale che possano attingere anche alla CO2 atmosferica.
Come hai fertilizzato nell'ultimo periodo?
Uso i test a goccia della jbl, solo durezza è della sera e i valori li ho testati a occhio tramite i colori e il foglio comparativo. La plafoniera è attiva da due mesi circa. Ho anche delle galleggianti ma le foglie o nascono chiare e poi marciscono oppure si sgretolano un po alla volta. Ancora non fertilizzo, ho dato solo un po di ferro una settimana fa

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di supersix » 23/09/2019, 11:20

Ciao! 160 come conducibilità in che valori? Ec o tds?quindi dall avvio mai fertilizzato?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Gabriele97
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 19/08/19, 21:12

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di Gabriele97 » 23/09/2019, 13:57

supersix ha scritto: Ciao! 160 come conducibilità in che valori? Ec o tds?quindi dall avvio mai fertilizzato?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Tds, i valori sono scritti nel primo post e no, mai fertlizzato, a parte del ferro una settimana fa, poi ho già tutto pronto per il pmdd tranne il rinverdende che mi arriverà a fine mese

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Moria piante, probabile carenza?

Messaggio di supersix » 23/09/2019, 14:20

Se hai la possibilità in futuro leggi solo l ec, in teoria se non sbaglio i conti hai 250 di ec
Ricapitolando hai
Ph7.5
Ec250
Gh9
Kh6
PO43- 1,2
NO3- 10
Ferro 0.5

Che fauna hai?e che fondo?

Non sei messo malaccio a valori,se fosse la mia vasca Io partirei mettendo il potassio in dose come da articolo Aggiornamento sul protocollo PMDD 5ml in 100 litri e poi il rinverdente
Secondo me puoi tenerla al 100% la luce

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ellypsys e 7 ospiti