Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di malt126 » 10/12/2018, 10:10

Buongiorno a tutti! :)
non so se vi è mai capitato di notare una specie di muffetta sulle foglie della salvinia...o magari su altre galleggianti. Si presenta come in foto:
P1030108.JPG
...una volta rimossa la muffetta si notano dei piccoli buchi contornati di rosso sulle foglie che potrebbero essere scambiati per la manifestazione di una qualche carenza:
Salvinia muffetta.jpg
invece vi presento il responsabile...
P1030107.JPG
un parassita...e la sua ragnatela :-o
Ho comunque notato che se la pianta cresce nel modo giusto, con i giusti nutrimenti il parassita non riesce a prendere il sopravvento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato malt126 per il messaggio:
trotasalmonata (11/12/2018, 0:41)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di trotasalmonata » 11/12/2018, 0:41

Sai di che parassita di tratta?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di malt126 » 11/12/2018, 9:23

trotasalmonata ha scritto: Sai di che parassita di tratta?
Secondo me è un parente stretto del Tetranychus urticae (ragnetto rosso)...mi era venuto il dubbio per via di quelle antenne che non sono da ragnetto ma credo che quelle non siano le antenne ma i peletti delle foglie della salvinia. Leggendo su internet anche gli effetti sulle foglie dovrebbero essere compatibili con quelli causati da questo parassita. Per ora l'unico rimedio che sto adottando è fertilizzare e sperare che la pianta si difenda da sola.

Posted with AF APP

Avatar utente
VallisnEros
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/03/20, 23:26

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di VallisnEros » 26/05/2021, 15:20

Ciao @malt126, come hai risolto alla fine? Sto riscontrando lo stesso problema.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di Tropico80 » 03/01/2022, 22:55

Salve, risolvero questo post avendo stesso fenomeno. Come avete risolto.. Se ci siete riusciti? È innoquo per altre specie? Credo di sì...

Posted with AF APP

Avatar utente
niccoc1603
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 09/12/22, 14:32

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di niccoc1603 » 25/02/2023, 7:19

stesso problema, sono curioso di capire se c'è una soluzione

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di Pasqualerre » 25/02/2023, 7:24


malt126 ha scritto:
10/12/2018, 10:10
non so se vi è mai capitato

Sisi​
malt126 ha scritto:
10/12/2018, 10:10
Ho comunque notato che se la pianta cresce nel modo giusto, con i giusti nutrimenti il parassita non riesce a prendere il sopravvento.

Si .. con la giusta fertilizzazione del ragnetto nessuna traccia !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Muffa bianca su Salvinia...ecco il responsabile

Messaggio di Alex_N » 01/03/2023, 11:19

Mi sa che quello è solo un collembolo della famiglia Sminthuridae. Si nutrono di muffe. Sono comuni in acquario.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti