Muschi arricciati e bruciati

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Muschi arricciati e bruciati

Messaggio di Malt » 28/04/2018, 13:33

Ciao a tutti, ho avviato da una 9 giorni un piccolo 16 litri, per ora dentro ci sono cladophora, fissidens e taxiphyllum.
Quest'ultima la vedo un po' sofferente, le estremità si sono arricciate verso l'alto e due o tre punte, le più alte, si sono bruciate (marroncino chiaro).

I valori sono:
cloro 0
pH 7
KH 6-10 °d
GH >7°d
NO2- 0
NO3- 10

neon 8w 385 lumen 4000k
fotoperiodo 5 ore, l'acquario è senza filtro, per avviare ho versato un pizzico di cibo che ho rimosso qualche giorno dopo visto che si stava formando la classica alga gelatinosa incolore.

ecco alcune foto:
Immagine
Immagine
Immagine

Nessun fondo fertile, nessuna fertilizzazione in colonna.
Mi consigliate di fare qualcosa in particolare o di lasciar fare al tempo?
(ho già in programma di prendere due piante a crescita rapida, una galleggiante e una da piantare dietro)
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Muschi arricciati e bruciati

Messaggio di Nijk » 28/04/2018, 16:36

Malt ha scritto: l'acquario è senza filtro, per avviare ho versato un pizzico di cibo
Se l'acquario è senza filtro non hai nessuna esigenza di avviare appunto il filtro, il "pizzico" di mangiami si inserisce a questo scopo, per cominciare a "sporcare" l'acqua e velocizzare le operazioni di colonizzazione da parte dei batteri.
Malt ha scritto: fotoperiodo 5 ore,
Dai perlomeno 6 ore di luce, per il momento non c'è molto da dire, sia i muschi che le cladophore sono piante estremamente lente, dopo 9 giorni è già tanto vederle belle verdi.
Entrambe puoi tenerle senza fertilizzanti e chiaramente senza nessun tipo di impianto di CO2, cominceranno a crescere ma ci vuole tempo, il punto non è tanto intervenire in qualche modo, perchè in pratica non devi fare nulla, ma capire quale sarebbe il tuo obiettivo, come vuoi che crescano e cosa vuoi ottenere da quelle piante, perchè per fartela semplice potrebbero restare così come le vedi anche per mesi in pratica.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Muschi arricciati e bruciati

Messaggio di Malt » 28/04/2018, 17:39

Nijk ha scritto: Se l'acquario è senza filtro non hai nessuna esigenza di avviare appunto il filtro, il "pizzico" di mangiami si inserisce a questo scopo, per cominciare a "sporcare" l'acqua e velocizzare le operazioni di colonizzazione da parte dei batteri.
Nella mia ignoranza pensavo che avrebbe comunque contribuito alla formazione dei batteri che, anche senza filtro, vivono in acquario su arredi e piante..
Nijk ha scritto: Entrambe puoi tenerle senza fertilizzanti e chiaramente senza nessun tipo di impianto di CO2, cominceranno a crescere ma ci vuole tempo, il punto non è tanto intervenire in qualche modo, perchè in pratica non devi fare nulla, ma capire quale sarebbe il tuo obiettivo, come vuoi che crescano e cosa vuoi ottenere da quelle piante, perchè per fartela semplice potrebbero restare così come le vedi anche per mesi in pratica.
La vasca ospiterà solo caridina e lumache, quindi ho intenzione di usare solo un fertilizzante giornaliero e di ridurre di molto il dosaggio consigliato (1/3 o anche meno).
La mia intenzione era quella di usare queste piante per coprire parzialmente le due rocce, non intendo ricoprirle tutte ma vorrei che si formassero dei cespuglietti un po' più "mixati" con la roccia, così si nota proprio l'artificialità della composizione..

il muschio in basso a destra vorrei vederlo crescere leggermente in altezza (2 cm circa), ma per quello mi sembra di capire che ci vorrà uno sforzo di pazienza :P
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti