muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
- vezz
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/01/14, 7:52
-
Profilo Completo
Re: R: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerime
Riprendo questa discussione solo perché ho scoperto oggi il motivo del successo di questo muschio in ambiente sommerso...se ho capito bene dovrebbe essere il " Fissidens splachnobryoides".
Mi date conferma? Qualcuno lo conosce? Mi è capitato per caso di vedere una foto sul web e l'ho riconosciuto. Stavo cercando un allestimento per nano cubi carino con soli muschi.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Mi date conferma? Qualcuno lo conosce? Mi è capitato per caso di vedere una foto sul web e l'ho riconosciuto. Stavo cercando un allestimento per nano cubi carino con soli muschi.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Io no, ma posso darti un consiglio.vezz ha scritto: Qualcuno lo conosce?
Vai in sezione "Invertebrati", apri un topic e segnala questa discussione.
I caridinisti sono piuttosto competenti, in materia di muschi.
Invitali a venire qui a parlare del tuo, se qualcuno lo conosce.
Digi che te l'ho detto io, altrimenti i moderatori potrebbero spostarti di nuovo in "Piante".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- vezz
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/01/14, 7:52
-
Profilo Completo
Re: R: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerime
Grazie, più tardi lo faccio.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
riesumo questo argomento.
oggi per boschi ho preso un po' di muschio da mettere sulla parte emersa di un legno del senza filtro.
me n'è avanzato e volevo provare ad adattarlo alla vita sommersa.
ho messo quello basso e folto in una vaschetta di plastica e quello che assomiglia al muschio di giava in una burnia di vetro.
l'idea sarebbe di immergerli pian piano.
avete esperienze o suggerimenti?
grazie!
oggi per boschi ho preso un po' di muschio da mettere sulla parte emersa di un legno del senza filtro.
me n'è avanzato e volevo provare ad adattarlo alla vita sommersa.
ho messo quello basso e folto in una vaschetta di plastica e quello che assomiglia al muschio di giava in una burnia di vetro.
l'idea sarebbe di immergerli pian piano.
avete esperienze o suggerimenti?
grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
Ciao, questo topic è molto vecchio; ti consiglio di aprirne uno nuovo, sicuramente riceverai consigli più mirati 

Posted with AF APP
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
grazie matty ma non so, ho "tirato su" questo perché ho cercato ed era quasi esattamente il titolo che avrei scritto in "piante".
visto che c'era ne ho approfittato.
non è che posso infestare di doppioni il forum
oh, magari nessuno ha niente da dire
io aggiorno qui
visto che c'era ne ho approfittato.
non è che posso infestare di doppioni il forum

oh, magari nessuno ha niente da dire
io aggiorno qui
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
son riuscito a far sparire un muschio acquatico
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
Taggo @LaMichy sull'argomento
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- LaMichy
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 20/08/19, 9:34
-
Profilo Completo
muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
Ciao a tutti!
Dopo il tag di @Seralia mi permetto di intrufolarmi nella discussione
Avevo fatto delle prove di adattamento questa estate, con scarsissimi risultati, anche perché costringevo un muschio "secco" per il caldo a stare in ambiente umido.
Senza dilungarmi, l'ultimo tentativo sta dando dei frutti. È del muschio raccolto sotto un albero, un pero, che ho semplicemente lavato e messo direttamente in acquario. Nel mio caso in una vaschetta a parte non avrebbe avuto abbastanza luce e sarebbe marcito comuque.
L'ho piazzato in tre punti, quello che ha preso bene sta sul fondo, in mezzo, sotto la luce ma parzialmente coperto dalla radice.
Ecco una foto di com'è ora Ho l'acqua un po' troppo ambrata, ma il muschio è bello verde
Appena inserito erano spuntati dei vermetti bianchi che mi avevano un po' preoccupato, ma li ho tolti con una pinza lunga e non ho avuto problemi. Quelli che avevo messo sulla radice e su una mezza noce di cocco invece non hanno preso, sono diventati marroni. Ne tengo uno per tentare di alzare i nitrati.. ma è un'altra storia. Ne ho anche uno a pelo d'acqua... Io ti consiglio di prendere delle zolle "grasse" e dividerle in più punti. Un po' in vaschetta, un po' in acquario, in alcuni punti più o meno illuminati. Poi vedi a quale location si adatta meglio
Dopo il tag di @Seralia mi permetto di intrufolarmi nella discussione

Avevo fatto delle prove di adattamento questa estate, con scarsissimi risultati, anche perché costringevo un muschio "secco" per il caldo a stare in ambiente umido.
Senza dilungarmi, l'ultimo tentativo sta dando dei frutti. È del muschio raccolto sotto un albero, un pero, che ho semplicemente lavato e messo direttamente in acquario. Nel mio caso in una vaschetta a parte non avrebbe avuto abbastanza luce e sarebbe marcito comuque.
L'ho piazzato in tre punti, quello che ha preso bene sta sul fondo, in mezzo, sotto la luce ma parzialmente coperto dalla radice.
Ecco una foto di com'è ora Ho l'acqua un po' troppo ambrata, ma il muschio è bello verde
Appena inserito erano spuntati dei vermetti bianchi che mi avevano un po' preoccupato, ma li ho tolti con una pinza lunga e non ho avuto problemi. Quelli che avevo messo sulla radice e su una mezza noce di cocco invece non hanno preso, sono diventati marroni. Ne tengo uno per tentare di alzare i nitrati.. ma è un'altra storia. Ne ho anche uno a pelo d'acqua... Io ti consiglio di prendere delle zolle "grasse" e dividerle in più punti. Un po' in vaschetta, un po' in acquario, in alcuni punti più o meno illuminati. Poi vedi a quale location si adatta meglio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato LaMichy per il messaggio:
- riccardo269 (05/01/2020, 0:55)
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti