muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
- vezz
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/01/14, 7:52
-
Profilo Completo
muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti?
Ciao a tutti, arrivo subito al sodo, ho provato, per la seconda volta...la prima lasciamo cadere il discorso, a fare adattare un muschio terrestre all'ambiente acquatico sommerso.
Varietà: ignota, ma mi piaceva, non è il solito muschio che si trova sui muri ( il 1° esperimento era con quello)
28/12/2013 mattina presto, prelievo dal vigneto del suocero (dopo un'intera giornata lasciato nel porta oggetti della auto non ha un bell'aspetto) 28/12/2013 sera, immissione in bacinella di adattamento con areatore per smuovere l'acqua A05/01/2014 dopo alcuni giorni senza fertilizzante Inizio fertilizzazione leggera 1 goccia ogni 2/3 gioni la sera di JBL Ferropol 24
aggiorno questa sera con altro fotografie.
Secondo voi dopo quanto tempo può definirsi adattato? Prima di immetterlo nella vasca principale vorrei essere ababstanza sicuro che non mi vada in marcescenza, l'altra volta erano uscito anche alcuni insetti mettendolo in acqua, questa volta no.
Varietà: ignota, ma mi piaceva, non è il solito muschio che si trova sui muri ( il 1° esperimento era con quello)
28/12/2013 mattina presto, prelievo dal vigneto del suocero (dopo un'intera giornata lasciato nel porta oggetti della auto non ha un bell'aspetto) 28/12/2013 sera, immissione in bacinella di adattamento con areatore per smuovere l'acqua A05/01/2014 dopo alcuni giorni senza fertilizzante Inizio fertilizzazione leggera 1 goccia ogni 2/3 gioni la sera di JBL Ferropol 24
aggiorno questa sera con altro fotografie.
Secondo voi dopo quanto tempo può definirsi adattato? Prima di immetterlo nella vasca principale vorrei essere ababstanza sicuro che non mi vada in marcescenza, l'altra volta erano uscito anche alcuni insetti mettendolo in acqua, questa volta no.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Finora, i tentativi di cui sono a conoscenza sono falliti.
Buona fortuna!
...E tienici informati.
P.S.
Al tuo posto avrei usato un fertilizzante da giardinaggio, con NPK.
Non si vive di solo Ferropol.
Buona fortuna!

P.S.
Al tuo posto avrei usato un fertilizzante da giardinaggio, con NPK.
Non si vive di solo Ferropol.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- vezz
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/01/14, 7:52
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Il fertilizzante lo avevo già da un precedente allestimento.
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Sì, capisco, ma i bastoncini NPK costano 3 Euro al supermercato, in confezione da 25.vezz ha scritto:Il fertilizzante lo avevo già da un precedente allestimento.
Al tuo muschio ne basterebbe un frammento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- vezz
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/01/14, 7:52
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Non li conosco...sono fertilizzanti generici o hanno una marca?
Oggi passo a cercarli. Grazie.
Oggi passo a cercarli. Grazie.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Esatto, non importa di quale marca li trovi.vezz ha scritto:sono fertilizzanti generici
Ti posto una foto d'esempio ma ripeto non vedere la marca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- vezz
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/01/14, 7:52
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
capito qualsiasi cosa che contenga azoto-fosforo-potassio?
Grazie, dopo passo al supermercato e vi faccio sapere.
I muschi mi piacciono molto e mi piacerebbe realizzare una vaschetta di soli muschi.
Voglio ordinare una Wave Box 45 Cosmos River, di prova, che ne dite troppo piccola?
Grazie, dopo passo al supermercato e vi faccio sapere.
I muschi mi piacciono molto e mi piacerebbe realizzare una vaschetta di soli muschi.
Voglio ordinare una Wave Box 45 Cosmos River, di prova, che ne dite troppo piccola?
Ultima modifica di Uthopya il 24/01/2014, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Uthopya: uniti due post consecutivi
Motivazione: Uthopya: uniti due post consecutivi
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
vezz ha scritto:qualsiasi cosa che contenga azoto-fosforo-potassio?

Per fare la prova puoi utilizzare qualsiasi contenitore, anche uno di plastica e vedere come procede senza spendere altri soldi, ovviamente se preferisci acquistare un acquario per dedicarlo allo studio di un possibile utilizzo di muschi "di terra" fai purevezz ha scritto:Voglio ordinare una Wave Box 45 Cosmos River,

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Per gli esperimenti sui muschi?...vezz ha scritto:Voglio ordinare una Wave Box 45 Cosmos River, di prova
Io continuerei con la bacinella, e una lampada da tavolo dell'IKEA.
Se e quando ci sarò riuscito, casomai, gli compro un acquario e lo allestisco per loro, se mi piacciono così tanto; ma prima non ci spendo un Euro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- vezz
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/01/14, 7:52
-
Profilo Completo
Re: muschi terrestri in acquario...esperienze e suggerimenti
Attualmente uso 2 bacinelle ikea...ed ho la terza pronta.
Seguirò il vs consiglio.
Seguirò il vs consiglio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti