Muschio, cotone e lumachine!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di Connie » 16/12/2018, 18:58

Ciao forum e buona domenica :-h

Più di due mesi fa ho legato questo muschio ad un piccolo legnetto (mopani) con del cotone, quello che si usa per fare l'uncinetto, più spesso di quello da cucito.

Il muschio, con mia incredulità, si è ben sviluppato.

Ora non vedo più il cotone e secondo me se lo sono mangiucchiato le lumachine.

Io volevo capire se, dopo questi due mesi, il muschio si sia ancorato bene o rischio di vedermelo spuntare in superficie.

È la prima volta che ho un muschio e noto che si allunga anche verso il fondo, che nel mio caso è ghiaia, può ancorarsi pure al fondo?


20181216_164629_385918360.jpg
20181216_164740_2140262935.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di daniele- » 16/12/2018, 19:09

si ancora su quasi tutte le superfici, vetro e plastica esclusi. non temere, se all'inizio l'avevi legato al legno, vedrai che non verrà in superficie e rimarrà lì anche se non c'è più il filo.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Connie (16/12/2018, 19:28)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di Joo » 16/12/2018, 19:25

Connie ha scritto: Io volevo capire se, dopo questi due mesi, il muschio si sia ancorato bene o rischio di vedermelo spuntare in superficie.
Ciao Connie,
se non viene rimosso meccanicamente o da eventuali correnti, lui sta lì, considerando che il suo peso specifico è molto simile a quello dell'acqua e tende ad ancorarsi da solo.
Connie ha scritto: È la prima volta che ho un muschio e noto che si allunga anche verso il fondo, che nel mio caso è ghiaia, può ancorarsi pure al fondo?
Si, riesce ad ancorarsi anche al fondo, ma ci vuole più tempo rispetto alla crescita in verticale, il suo ancoraggio non è particolarmente tenace, comunque da solo non si stacca.
Col tempo può nascere spontaneamente anche nei punti dove non è stato mai piantato.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Connie (16/12/2018, 19:28)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di Connie » 16/12/2018, 19:31

Grazie ragazzi :) ...bene sono contenta di leggere che me lo potrei veder spuntare anche in altre parti senza il mio contributo :)) mi piace l'idea :-bd

Non ho nessun tipo di movimento in acqua e quindi sto ancora più tranquilla :)

Grazie ancora ❤

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di marcello » 16/12/2018, 20:09

Prendine un rametto, lo tagliuzzi e lo spargi per la vasca.



:-h
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Connie (16/12/2018, 20:23)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di Connie » 16/12/2018, 20:24

marcello ha scritto: Prendine un rametto, lo tagliuzzi e lo spargi per la vasca.



:-h
Mi piace come idea :-bd ma per caso rischio che le lumachine lo mangino trovandolo già sminuzzato?

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di Joo » 16/12/2018, 20:25

Connie ha scritto: .bene sono contenta di leggere che me lo potrei veder spuntare anche in altre parti senza il mio contributo mi piace l'idea
Ah, ci credo! Ma non bisogna aver fretta.
Pensa che io l'avevo messo in parete con doppia rete... visto che non posso avere piante, almeno il muschio mi sarebbe piaciuto. :-??
Purtroppo i miei pinnuti hanno bocciato l'idea e dopo una settimana era tutto distrutto. :-? Pessima scelta :-??
:-!!! Vabbeh mi rassegno... funziona così.
Dopo oltre una anno dalla totale scomparsa inizio a vedere spuntare i primi cespugli, poi altri ed altri ancora, un po' ovunque, non credevo ai miei occhi. \:D/
C'è da dire che crescendo insieme alle mie bestiole, un po' per volta imparano ad accettarlo... ne hanno già strappato tanto, ma si rigenera rapidamente, inoltre, una nota di ottimismo non guasta mai.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Connie (16/12/2018, 20:30)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Muschio, cotone e lumachine!

Messaggio di Connie » 16/12/2018, 20:33

Joo ha scritto: Dopo oltre una anno dalla totale scomparsa inizio a vedere spuntare i primi cespugli, poi altri ed altri ancora, un po' ovunque, non credevo ai miei occhi.
Forte :ymapplause: ...alla fine ha fatto tutto da solo :ymapplause:

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario.savio e 13 ospiti