Muschio di java: suggerimenti?!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Muschio di java: suggerimenti?!

Messaggio di Acquariana » 13/11/2018, 19:57

Salve, credo di aver fatto un errore da principiante... Ho messo il muschio di java sin dall'avvio della vasca (solo dopo ho letto che lo sconsigliate!), e puntualmente infatti quel bel muschio fitto, sano e verde, in capo a quasi un mese è diventato quasi tutto marrone, ed ha un aria veramente brutta. Visto che anche la Lemna dava segni di sofferenza (ho fatto un altro topic su quello), oggi ho inserito un pezzetto di stik in vasca. Forse dovrei togliere il muschio? O aspetto ancora e vedo che succede? Come si fa a capire se è proprio senza speranza e va gettato? Le Planorbis o le Physa mangiano il muschio? :-\

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Muschio di java: suggerimenti?!

Messaggio di Tony98 » 14/11/2018, 18:01

Ciao @Acquariana :-h
Secondo me resta comunque il problema dell'illuminazione.
Fatalità nello stesso acquario dove ho la Lemna ho anche un bel cespuglietto di Java Moss. Pure io l'ho inserito appena avviato l'acquario e non ho avuto problemi se non per qualche ciuffo che restava all'ombra :-?. Quest'ultimi, infatti, mi sono morti dopo poco...
Ma non avevi già aumentato la luce con un'alta plafoniera?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Muschio di java: suggerimenti?!

Messaggio di Acquariana » 14/11/2018, 20:00

No, avevo pensato di farlo, poi ho trovato una soluzione migliore, e da ieri c'è una lampada a risparmio energetico da 11 watt, ed ho messo in vasca un pezzettino di stik. La Lemna è letteralmente rifiorita, in un giorno, è assolutamente incredibile! :) Però il muschio di java è proprio morto, x_x l'ho dovuto levare stamani, e dopo ho dovuto fare un parziale cambio d'acqua (1 litro) perché ho anche tolto il voluminoso arredo di resina dove avevo legato il muschio. Non lo rimetterò, mi sa che la Lemna non gli faceva arrivare abbastanza luce.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Muschio di java: suggerimenti?!

Messaggio di Tony98 » 14/11/2018, 20:11

20181114201003.jpg
mi sa che la Lemna non gli faceva arrivare abbastanza luce.
Può essere :-?
Ma quindi basta muschio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Muschio di java: suggerimenti?!

Messaggio di Acquariana » 14/11/2018, 20:19

Ho 3 palline di Cladophora, una piccola Anubias, 2 Pothos, 1 Spatifillo, e la Lemna. Forse è abbastanza così, visto che l'Acquario è piccolo... anche se la vasca ora sembra un po' vuota! Ma vista la brutta fine che ha fatto il Java, non so se riprovarci.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Muschio di java: suggerimenti?!

Messaggio di Tony98 » 14/11/2018, 20:48

Acquariana ha scritto: Ho 3 palline di Cladophora, una piccola Anubias, 2 Pothos, 1 Spatifillo, e la Lemna. Forse è abbastanza così, visto che l'Acquario è piccolo... anche se la vasca ora sembra un po' vuota! Ma vista la brutta fine che ha fatto il Java, non so se riprovarci.
Bhe, in effetti... Di piante c'è ne sono...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti