Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Tama67

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzano del Garda
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 75x50x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte,nero,fine
- Flora: Hidrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Bucephalandra
Muschio Java
Lemna e limnobium
Echinodorus tenellus (poco)
hygrophila siamensis,
microsorum pteropus,
micranthemum umbrosum
cyperus helfery.
Vallisneria spiralis "Tiger"
Pogostemon helferi
- Fauna: Ancora niente, arriveranno caridinie.
- Altre informazioni: Vasca shallow,senza filtro,senza riscaldatore. 16kg di quarzo nero + 13kg seiryu Stone (calcaree) + un legno preso in negozio
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tama67 » 16/03/2020, 19:04
Ciao...uso lampada da 50w e proteggo il muschio con le galleggianti. Ne ho dovute togliere,dato che le radici si annodavano con il muschio e non mi piaceva. Può essere una mossa corretta,montare una lampada,meno potente,(da 50 a 25 dimezzando anche i lumen,da 5000 a 2500…)per salvaguardare il muschio ? Oppure, l'equilibrio della vasca potrebbe risentirne?
Grazie
Posted with AF APP
Tama67
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 17/03/2020, 10:03
Quando si sconvolge l'equilibrio è sempre difficile prevedere quello che accadrá. Comunque hai anche altre piante rapide oltre alle galleggianti? Altrimenti rischi di andare a favorire le alghe.
In alternativa potresti optare per galleggianti che abbiano radici più corte come ad esempio Phyllanthus fluitans o Salvinia minima.
Posted with AF APP
Matty
-
Tama67

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzano del Garda
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 75x50x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte,nero,fine
- Flora: Hidrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Bucephalandra
Muschio Java
Lemna e limnobium
Echinodorus tenellus (poco)
hygrophila siamensis,
microsorum pteropus,
micranthemum umbrosum
cyperus helfery.
Vallisneria spiralis "Tiger"
Pogostemon helferi
- Fauna: Ancora niente, arriveranno caridinie.
- Altre informazioni: Vasca shallow,senza filtro,senza riscaldatore. 16kg di quarzo nero + 13kg seiryu Stone (calcaree) + un legno preso in negozio
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tama67 » 17/03/2020, 10:29
P_20200317_102931_5625794148912444092.jpg
@
Matty ciao...
Come piante non credo di essere messo male...è che la vasca è bassa,30cm,quindi lo spazio è risicato.
P_20200317_102955_3944505674214641506.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tama67
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 17/03/2020, 12:40
Potresti provare a rimuovere le galleggianti un po' alla volta e tenere monitorata la situazione nel frattempo.
Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti