Muschio in sofferenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

Muschio in sofferenza

Messaggio di Andreahewitt » 12/02/2021, 15:33

Ciao a tutti!
Ho un piccolo 15 litri, dedicato al momento a red cherry, in cui non riesco a far star bene il muschio.
All'interno ci sono delle anubias marine, hydrocotyle tripartita, ludwigai rubin e porzioni di muschi christmass e riccardia.
A pelo d'acqua c'è un alto strato di galleggianti: lemna e salvinia.
Non erogo CO2 e l'illuminazione con LED a 9w
Fertilizzo con 1 ml di macroelementi jbl ogni 2 giorni, e con una goccia di microelementi planta 24 aquaristica anche questo ogni 2 giorni. In più ho il robot formula collegato della askol.
Le piante mi sembra stiano bene: le anubias buttano ciclicamente foglie nuove e hanno un bell'aspetto, l'hydrocotyle è molto stabile ma non la vedo in sofferenza e la ludwigia chiaramente è rimasta verde, ma cresce e le foglioline che escono dall'acquario in altezza sono di un bel rosso.
Ciò che purtroppo risulta in sofferenza sono i muschi.
Quello Christmass specialmente è marroncino, mentre il riccardia non cresce minimamente ma per lo meno è verde.
Da cosa può dipendere? Può essere che a causa delle galleggianti filtri troppa poca luce?
Stasera posterò qualche foto, nel frattempo attendo vostri consigli

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Muschio in sofferenza

Messaggio di Matty » 12/02/2021, 16:32

Ciao oltre alle foto servirebbe sapere anche i valori. Che acqua usi? Se usi quella di rete dovresti trovarli sul sito del fornitore, puoi postarli?
Da quanto tempo l’hai inserito il muschio?

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

Muschio in sofferenza

Messaggio di Andreahewitt » 12/02/2021, 20:58

Allora le foto ingannano...perché quello che si vede verde in realtà l'ho messo da due settimane perché mi è stato regalato assieme alle Caridina
Quello nella parte sotto, che era legato al legno, è quello christmass

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Matty ha scritto:
12/02/2021, 16:32
Ciao oltre alle foto servirebbe sapere anche i valori. Che acqua usi? Se usi quella di rete dovresti trovarli sul sito del fornitore, puoi postarli?
Da quanto tempo l’hai inserito il muschio?
Sono partito dall'acqua del rubinetto con durezza oltre il 20.
Oggi dopo alcuni cambi parziali con solo osmosi ho i seguenti valori:
NO2- 0
NO3- 10
KH 6
GH 9
pH 7 - 7.5 (anche se faccio fatica a inquadrarlo)
Fe 0.25

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Muschio in sofferenza

Messaggio di Matty » 14/02/2021, 16:11

Da quanto tempo li hai inseriti? Magari ci stanno mettendo un po’ a riprendersi dalla variazione abbastanza importante di valori

Avatar utente
Andreahewitt
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 22/01/21, 15:58

Muschio in sofferenza

Messaggio di Andreahewitt » 14/02/2021, 22:56

Da quasi un mese..
Quanto tempo ci vuole prima che si assesti?
Non mi sembra abbiano così tanto bisogno di luce...non riesco a capire cosa possa essere

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Muschio in sofferenza

Messaggio di Matty » 16/02/2021, 18:08

Se le altre piante stanno bene non mi preoccuperei

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin, LouisCypher e 7 ospiti