

Dopo un fugace semi-riallestimento, ho eliminato una buona parte di verde, senza cambiare il fondo, ma semplicemente spostandolo in quanto era stato disposto male precedentemente ai fini estetici! La situazione attuale è questa: Il problema è che i muschi più esposti alla luce sembrano essersi ingialliti! Il dubbio che mi è venuto, parlandone con @Pisu è che probabilmente con una esposizione tale al fascio luminoso bisogna sopperire con una buona dose di fertilizzanti, probabilmente!
Prima del riallestimento, nonostante io non abbia tenuto conto di diverse alleopatie, ogni tipo di pianta era diventata infestante, al punto che si era creata una foresta che non ero più in grado di gestire, ne di potare: Cryptocoryne, limnophila, rotala, lemna, Ceratophillum, salvinia, hygrophila sp tiger, muschio, Najas e soprattutto la vallisneria gigantea che ho debellato!
Usavo il protocollo PMDD proposto sul forum.
Dopo il riallestimento, la rotala sembra essersi ripresa subito, la limnophila la vedo in difficoltà, ho inserito un pratino di tenellum e i muschi al sole ingialluscono!
I valori sono:
KH 6.5
GH 8
EC 510
NO2- e NO3- 0
PO43- 0.5
pH 6.9 può variare in base al periodo di misurazione
Temp 30 gradi per colpa del caldo
Ho 0.6 watt a litro e CO2 tramite citrico e bicarbonato.
Cosa posso fare per i muschi? Grazie a tutti anticipatamente
