Muschio...sono incapace!
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Muschio...sono incapace!
Ciao a tutti!
Ho un problema con la vesicularia dubyana, mi si riempie di filamenti; sia in piena luce che coperta da galleggianti.
In vasca ho 4 rasbore galaxy (pesci che sto pian piano dando via) e delle red cherry; l'acquario è un 40lt lordi e come filtro ho un eden 501 e un piccolo filtro interno. Fertilizzo solo con CO2.
Perchè non riesco a tenerlo come si deve 'sto muschio?
Ho un problema con la vesicularia dubyana, mi si riempie di filamenti; sia in piena luce che coperta da galleggianti.
In vasca ho 4 rasbore galaxy (pesci che sto pian piano dando via) e delle red cherry; l'acquario è un 40lt lordi e come filtro ho un eden 501 e un piccolo filtro interno. Fertilizzo solo con CO2.
Perchè non riesco a tenerlo come si deve 'sto muschio?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Cito dall'articolo sulla Vesicularia dubyana:
- Ha la caratteristica di trattenere impurità, come avanzi di cibo, è quindi buona norma inserire Caridina, Neocaridina o pesci da fondo come i Corydoras, gli Epalzeorhynchos bicolor, o altre specie che abbiano la tendenza a smuovere i ciuffi di muschio favorendone la pulizia, per evitare lo sviluppo algale o la marcescenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Ma quindi secondo te è solo questione di depositi di sporco? Adesso x sistemarlo c'è qualche rimedio o è da sostituire?
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Lo coltivo in 2 ambienti diversi: nell'acquario dei pesci è un vero disastro... si ricopre di sporco, depositi vari ed alghe... nel caridinaio invece è uno spettacolo totale: verde acceso, rigoglioso... e pieno di ''fiori''!
Nel caridinaio il carico organico è bassissimo... nella vasca dei pesci il contrario.
Penso che la causa sia semplicemente questa.
Nel caridinaio il carico organico è bassissimo... nella vasca dei pesci il contrario.
Penso che la causa sia semplicemente questa.
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Ti ringrazio, ma ora per sistemarlo c è qualche modo?enkuz ha scritto:Lo coltivo in 2 ambienti diversi: nell'acquario dei pesci è un vero disastro... si ricopre di sporco, depositi vari ed alghe... nel caridinaio invece è uno spettacolo totale: verde acceso, rigoglioso... e pieno di ''fiori''!
Nel caridinaio il carico organico è bassissimo... nella vasca dei pesci il contrario.
Penso che la causa sia semplicemente questa.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Non è solo il carico organico.enkuz ha scritto:Nel caridinaio il carico organico è bassissimo...
I gamberetti sono una vera impresa di pulizie.

Ma stai parlando del Tanganica, o di un altro acquario?Mes ha scritto:ma ora per sistemarlo c è qualche modo?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
No no! Assolutamente di un altra vasca, un 40lt lordi dove ho delle galaxy che sto dando via e delle red cherry.Rox ha scritto:Non è solo il carico organico.enkuz ha scritto:Nel caridinaio il carico organico è bassissimo...
I gamberetti sono una vera impresa di pulizie.![]()
Ma stai parlando del Tanganica, o di un altro acquario?Mes ha scritto:ma ora per sistemarlo c è qualche modo?
Qualche giorno di buio potrebbe essere una souzione? oltre ad togliere definitivamente i pesci?
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Il muschio di Giava è talmente rustico che lo coltivo in normale acqua di rubinetto in un ex barattolo del miele. Purtroppo non sopporta il detrito addosso a lui.
E' eccellente per ambienti poveri di nutrienti come appunto quelli dei gamberetti.
Le alghe spesso sono sintomo di acquario non ancora ben maturo, ma anche con un programma di fertilizzazione sbilanciato.
E' eccellente per ambienti poveri di nutrienti come appunto quelli dei gamberetti.
Le alghe spesso sono sintomo di acquario non ancora ben maturo, ma anche con un programma di fertilizzazione sbilanciato.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Ok, ma una volta "rovinato", o meglio, una volta infestato da filamenti, è possibile rimetterlo in sesto?lucazio00 ha scritto:Il muschio di Giava è talmente rustico che lo coltivo in normale acqua di rubinetto in un ex barattolo del miele. Purtroppo non sopporta il detrito addosso a lui.
E' eccellente per ambienti poveri di nutrienti come appunto quelli dei gamberetti.
Le alghe spesso sono sintomo di acquario non ancora ben maturo, ma anche con un programma di fertilizzazione sbilanciato.
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Mes ha scritto: Ok, ma una volta "rovinato", o meglio, una volta infestato da filamenti, è possibile rimetterlo in sesto?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti