Muschio spontaneo.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muschio spontaneo.

Messaggio di Joo » 07/11/2018, 15:07

Ciao ragazzi.
Purtroppo non posso avere piante e poco più di un anno fa ho tentato di rivestire lo sfondo con muschio in parete, con doppia rete.
A i miei pesci non è piaciuto e nel giro di una settimana l'hanno sfilato tutto... :-?? era solo un tentativo di ridurre lo squallore della mia vasca, quindi mi rassegnai anche sul muschio, ormai definitivamente estinto.

Dopo oltre un anno ho iniziato a vedere qualche misera crescita di vegetazione del tutto spontanea... troppo piccola per capire cosa fosse, ma nel giro di pochi giorni iniziò a prender forma:
DSC03439.JPG
"Ah che bello!!!! Sembra muschio, :-? Mah, che strano!"
"E chi l'ha piantato lì?
DSC03438.JPG
Purtroppo a Jhon (citrinellum alias Conan il barbaro) non sfugge nulla, e visto che in casa sua non tollera che venga toccata nemmeno un'alga, le prime crescite le ha distrutte, ma ora sembra non farci più caso... "chissà, magari crescendo con lui riuscirà ad accettare una nota di verde? Boh, vedremo."
DSC03437.JPG
DSC03436.JPG
DSC03435.JPG
DSC03434.JPG
DSC03433.JPG
DSC03432.JPG
Purtroppo non ricordo che muschio avevo preso, nè sono certo che sia della stessa specie.
Qualcuno lo conosce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Muschio spontaneo.

Messaggio di Marta » 07/11/2018, 15:34

Ciao @Joo!
Sì, anche a me sembra muschio... è ancora un po' piccolino (e alcune foto sono troppo mosse per capire bene x_x ), ma credo potrebbe essere un taxiphyllim barbieri (o muschio di Java).. è un muschio molto caparbio e resistente. :-bd
La pietra su cui sta sembra molto porosa, è facile che spore o micro pezzettini si siano insediati lì a suo tempo ed ora stiano ricrescendo.
A me il mio muschio si è sparso un po' dappertutto, in vasca! :))

Speriamo che i tuoi pinnuti lo lascino sviluppare! ;)
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Joo (07/11/2018, 15:56)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muschio spontaneo.

Messaggio di Joo » 07/11/2018, 15:56

Marta ha scritto: taxiphyllim barbieri (o muschio di Java)
Grazie Marta.
Marta ha scritto: La pietra su cui sta sembra molto porosa,.
Purtroppo no, è un agglomerato di sassi ( in marmo di Carrara) bianchi e lisci, con schiuma poliuretanica, la porosità che vedi sono alghe.
Marta ha scritto: è facile che spore o micro pezzettini si siano insediati lì a suo tempo ed ora stiano ricrescendo.
Si, è ciò che ho pensato anch'io, stupisce il fatto che sia sparito subito e per circa un anno e mezzo non si sia mai presentato.
Marta ha scritto: Speriamo che i tuoi pinnuti lo lascino sviluppare!
Guarda, se riuscisse a crescere farei dei salti di gioia che non ti dico \:D/
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti