Myriophillum sp. Roraima

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Certcertsin » 21/05/2024, 20:48

IMG_20240521_204420_3298582570794515431.webp

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Da foto difficile ma ha tre colori
Sotto.
Momento in cui c era ferro.
Metà dovevo mettere ferro.
Apice o ha di nuovo ferro.
Bestiaccia grama.
Non si accontenta di un menù di degustazione, lei è da trattoria per camionisti, pitist che avanza che curpa la pansa.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
► Mostra testo

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Artic1 ha scritto:
31/05/2021, 13:30
poi è bellissima
assolutamente si.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di aldopalermo » 21/05/2024, 22:38

Seguo
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di lucazio00 » 22/05/2024, 0:05

Rispetto al M. aquaticum è più vaporosa?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Myriophillum sp. Roraima

Messaggio di Topo » 22/05/2024, 7:22

Si…. In pratica è un tuberculatum 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti