C'è un modo per capire "a vista d'occhio" se la pianta che ho di fronte è un Myriophyllum Mattogrossense pompato come un culturista o in realtà si tratta di un Myriophyllum Tuberculatum con un passaporto falso?
Nel negozio dove vado di solito hanno il Mattogrossense "red" della Tropica, vorrei capire di cosa si tratta senza chiedere inutili spiegazioni a chi vuole vendere per forza!
Myriophyllum Mattogrossense 'Red'
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Myriophyllum Mattogrossense 'Red'
Cito l'articolo senza mettere nulla di mio
Riferito al mattogrossense
Oltretutto è da sempre che vendono il tuberculatum come mattogrossense "red"...
Riferito al mattogrossense
Riferito al tuberculatumIl colore varia dal verde scuro ad un pallido rosso, in base all'intensità della luce, ma il fenomeno riguarda solo le foglie più esposte.
Non è certamente da catalogare tra le piante rosse.
Comunque per me ti preoccupi troppo. Io non ho mai visto piante con gli apici arrossati pompate di luce e ferro in negozio. Se è un miriophillum rosso per me è tuberculatum.Completamente rosso, in tutta la sua estensione e in ogni sua singola parte.
La tonalità può variare in base alle condizioni, ma non vira mai verso il verde; piuttosto appassisce e muore.
Oltretutto è da sempre che vendono il tuberculatum come mattogrossense "red"...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Myriophyllum Mattogrossense 'Red'
Nell'articolo sui Myriophyllum, vai al capitolo "Caratteristiche comuni" e leggi il paragrafo "Errori".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti