myriophyllum spicatum in natura

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 22/02/2016, 19:05

Ciao ragazzi secondo voi possono trovare la myriophyllum spicatum in un lago vicino casa mia...... Nord Italia Belluno.... Fa' Freddo qui tra' le montagne..... E come si presenta in natura? La posso trovare facilmente vicino la sponda del lago? Grazie mille
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di ocram » 22/02/2016, 19:30

Assolutamente sì, non è raro trovarlo in quei laghi.

Te lo potresti trovare così:
Immagine

O in emersione:
Immagine
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 22/02/2016, 19:31

E poi per metterlo in acquario? Devo fare qualcosa in particolare?
Si puo' trovare anche in piccoli torrenti?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di ocram » 22/02/2016, 20:17

Diciamo che se l'acqua è ferma potresti trovarcelo.
Per metterlo in acquario basterà farlo galleggiare un po' in vasca per adattarlo ai valori. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 22/02/2016, 20:55

Disinfettare?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di lucazio00 » 22/02/2016, 21:17

Allume di rocca per disinfettare, ma anche il solfato di rame fa il suo effetto!

Credo che sia ancora presto per prenderli... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 22/02/2016, 21:44

Ma come li devo usare? Dove si comprano?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 23/02/2016, 9:49

Amuchina?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di giampy77 » 23/02/2016, 16:01

Ma perché disinfettarlo???
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di darioc » 23/02/2016, 17:01

Perché potrebbe portare parassiti in acquario. ;)
Jack Sparrow ha scritto:Amuchina?
Non so...
Comunque l'allume di rocca dovresti trovarlo tra i deodoranti. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Root e 8 ospiti