Myriophyllum Tuberculatum e Cabomba Furcata!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Myriophyllum Tuberculatum e Cabomba Furcata!

Messaggio di alessio0504 » 04/08/2016, 17:40

Ciao a tutti ragazzi!
Sono ormai circa 15 giorni che ho inserito in vasca queste due piante!
È caldo ed avranno bisogno di ambientarsi, quindi per ora non mi preoccupo molto delle loro condizioni che non appaiono eccellenti.
Vorrei comunque condividere con voi, e con i posteri, gli sviluppi della situazione.

La Cabomba Furcata è partita dopo un paio di giorni che era in vasca, e ora si è piantata lì.. Per ora le alghe le stanno lontano quindi aspetto e vediamo come procede.
Bombe di potassio e ferro non gliele faccio mancare! ;)
Pensavo di metterla a galla ma ho paura che la prendano le BBA. Ho uno stelo solo quindi non voglio rischiare.
image.jpg
Il Myriophyllum Tuberculatum cresce in modo molto contorto, come se non trovasse la luce "giusta"...punta un po' il vetro frontale, poi si curva e va verso i LED, poi si curva di nuovo e torna verso il vetro. Non va su dritto come le altre piante... :-??
La pianta madre ha cominciato a crescere verde, ma ha getti laterali che sbucano e sono rossi! Però rispetto al Myriophyllum Mattogrossense per ora cresce come una lumaca. Il Mattogrossense se lo lascio lì 15 giorni mi invade tutta la vasca!!
image.jpg
image.jpg
Insieme a loro mi è arrivata anche questa Polygonum Sao Paulo! Cresce. In realtà per ora è bruttina secondo me. Per ora la lascio e vediamo se ambientandosi abbellisce. Le foglie quando nascono sono rosse ma poi crescendo diventano verdi.
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Myriophyllum Tuberculatum e Cabomba Furcata!

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 17:46

alessio0504 ha scritto: Il Myriophyllum Tuberculatum cresce in modo molto contorto, come se non trovasse la luce "giusta"...punta un po' il vetro frontale, poi si curva e va verso i LED, poi si curva di nuovo e torna verso il vetro. Non va su dritto come le altre piante...
A me il myrio si è appena ripreso, ma non l'ho ancora piantato. È cresciuto abbastanza e ha radici avventizie, segno che gli manca qualcosa. Tuttavia il mio sembra molto diverso dal tuo, non so se è l'effetto della foto, ma il tuo ha le foglie ben definite, mentre il mio è più tipo "ciuffo".. Dalla foto si dovrebbe notare la parte rossa, che è quella cresciuta nel mio acquario.
A fosfati quanto sei? Visto che ti si è bloccato anche l'altro myrio io punterei il dito su di loro..
Se le piante son bloccate c'è una carenza.

Edit, allego la foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14554
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Myriophyllum Tuberculatum e Cabomba Furcata!

Messaggio di lucazio00 » 04/08/2016, 18:38

Il M. tuberculatum è tra i più lenti del genere nella crescita! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Myriophyllum Tuberculatum e Cabomba Furcata!

Messaggio di alessio0504 » 04/08/2016, 19:00

Fede hai letto male.
La Cabomba è ferma. Il Myriophyllum va benissimo, come sempre nella mia vasca:
image.jpeg
Questo è il ciuffo di Tuberculatum più in salute, che infatti è folto e largo più come il Mattogrossense (anche se non a quei livelli) che come il resto del Tuberculatum.
image.jpeg
Questa invece è la pianta madre che cresce "spelacchiata" e verde, ma non dovrebbe crescere così:
image.jpeg
Nel mio profilo trovi sempre tutte le misurazioni e le fertilizzazioni aggiornate. L'ultima volta che li ho misurati i PO43- erano a 4. Ho aggiunto ferro e potassio in abbondanza e Myriophyllum Mattogrossense e Cabomba Acquatica sono esplose! Poto un pochino un giorno Cabomba, un giorno Myriophyllum e un giorno sto fermo. Poi ricomincio.

Per Lucazio: questo Myriophyllum (ne ho due steli soli per ora) mi avrà fatto 10cm in 15 giorni. Ed è cresciuto anche brutto e storto. Credo che una volta adattato crescerà più in fretta!
Nutrimento non gliene dovrebbe mancare affatto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Myriophyllum Tuberculatum e Cabomba Furcata!

Messaggio di GiuseppeA » 05/08/2016, 9:38

alessio0504 ha scritto:La Cabomba Furcata è partita dopo un paio di giorni che era in vasca, e ora si è piantata lì.
E cresciuta con le riserve che aveva. Adesso deve adattarsi alle nuove condizioni e con sto caldo, come hai detto tu, ci vuole tempo.

Io la lascerei galleggiare un pò e la pianterei solo quando inizia a crescere. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti