Najas roraima

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Najas roraima

Messaggio di FedericoF » 04/12/2016, 19:10

Monica ha scritto:Sembrerebbe :) in rete il nulla,nemmeno su siti esteri :-?? qualche valore nient'altro...vediamo come procede
Cerca la zona di provenienza e guarda i valori del fiume in quell'anno.
Comunque è bellissima. Falla crescere che poi je vorrò una potatura!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Najas roraima

Messaggio di Monica » 04/12/2016, 19:51

FedericoF ha scritto:Falla crescere che poi je vorrò una potatura!
volentieri Fede :)
Comunque il pezzetto di root sotto l'ho messo,non credo serva a nulla però,la parte che si stá arrossando é quella vicina alle luci...sotto per ora è verde :) ma l'importante é che vá :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Najas roraima

Messaggio di Jack of all trades » 05/12/2016, 14:16

No le radici le servono giusto per ancorarsi, penso siano tra le più "ridicole" che abbia mai visto, nessun diramazione e peli radicali quasi inesistenti.
Cresce tranquillamente galleggiante/ libera per la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
Monica (05/12/2016, 17:56)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Najas roraima

Messaggio di Monica » 21/02/2017, 14:37

Visto che è una pianta poco conosciuta aggiorno con la MIA esperienza :) Pianta che si è adattata con molta difficoltà (è stata inserita in un periodo di squilibri non indifferenti) bloccata per diverso tempo è stata letteralmente soffocata dalle alghe, una volta che la vasca ha trovato il suo equilibrio lei è esplosa e si è comportata da rapida :) si nutre in colonna e le radici come scrive Jack le usa solo per ancorarsi al fondo, può essere tenuta come galleggiante,rispetto alle ultime foto si è infittita tantissimo, la poto circa ogni due settimane per mantenerla a una dimensione decente :) questo è tutto il rosso che ho ottenuto
20170221142740-500302911.jpg
Ma fertilizzo poco e non ho una gran luce quindi, forse in una situazione più adatta può dare di più :)
Secondo me è comunque bellissima
20170221142929-2027998694.jpg
Conclusioni: si adatta difficilmente ma se ce la fà non si ferma più :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti