Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Freecarious76

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
- Temp. colore: 6500K + 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
.
- Fauna: GUPPY MASCHI e GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2 Black helmet)
qualche Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420 (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test
- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON
3 Caridina Multidentata
- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Freecarious76 » 25/04/2021, 15:35
Ciao, sono alla prima esperienza e vorrei vostri consigli...
Devo piantumare l'acquario nuovo (fondo Prodibio Aquagrow soil) e oltre le piantine in vasetto un amico "esperto" mi ha regalato delle potature prese dal suo meraviglioso e curatissimo 400lt.
Sono Sessiliflora e Bocopa Monnieri
Mi ha consigliato di inerirle nei cannolicchi per tenerle salde al fondo ed evitare che galleggino in continuazione.
Mi ha fatto vedere e insegnato la sua procedura.
Un piccolo giro lento di garza sterile alla base, un paio di giri di filo da pesca nella garza per ancorarla ma SENZA STRINGERE.
Inserire nel cannolicchio e poi mettere nel fondo fino a coprire il cannolicchio.
Secondo voi va bene cosi?
20210425_023841.jpg
20210425_024804.jpg
20210425_024905.jpg
20210425_024524.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Freecarious76
-
Barbus

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/02/21, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne x willisii "nevillii", Cryptocoryne wendtii 'Tropica',Cryptocoryne wendtii 'Flamingo',Cryptocoryne walkeri lutea "hobbit", Limnophila sessiliflora,Hydrocotyle leucocephala, Marsilea hirsuta, Shinnersia rivularis 'Weiss-Grün', Microsorum pteropus 'Trident', Microsorum pteropus, Ludwigia repens "Rubin", Lindernia rotundifolia 'Variegated', Hygrophila corymbosa "Kompakt", Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Anubias barteri, Myriophyllum matogrossense
- Fauna: Puntius Titteya
Sahyadria denisonii
Corydoras aeneus
Otocinclus affinis
- Secondo Acquario: Acquario chiuso 330 litri, cm 115 x 50 altezza cm 70 cm. Fondo sabbia ambrata finissima, filtro esterno Oase da 600 litri. In maturazione.
Illuminazione 154 Watt, 4000-6700 K, lumen totali 15680
FLORA: Cryptocoryne Beckettii Viridifolia, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Pontederifolia, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Green Crisped Leaf, Cryptocoryne Wendtii Tropica Sp. Flamingo, Peacock Moss (Taxiphyllum Sp.), Microsorum pteropus 'Orange Narrow', Rotala rotundifolia 'Orange Juice', Cryptocoryne wendtii "Green", Aponogeton boivinianus, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang", Cryptocoryne undulata 'Red', Bolbitis heudelotii
FAUNA: ancora da scegliere
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Barbus » 25/04/2021, 18:06
Sì ottimo lavoro

il tuo amico ti ha dato degli ottimi consigli, l'importante è fare attenzione a non stringere perchè il filo da pesca "taglia" facilmente i tessuti delle piante e te le ritroveresti comunque a galla. Forse per la Limnophila sessiliflora potresti evitare il cannolicchio, perchè è talmente veloce che emette subito tante radici e si àncora da sola

io le infilo senza niente poi appena arrivano alla superficie ti consiglio di potarle a metà per favorire l'emissione di germogli laterali e fare accestire la pianta che altrimenti ha la tendenza ad allungarsi tantissimo, ovviamente la cima tagliata va ripiantata; è una pianta molto decorativa e soprattutto nei primi tempi svolge una funzione importante per l'equilibrio dell'acquario, poi la considererai come me una pianta infestante

tanto è veloce e tanto si insinua dappertutto rubando la luce alle altre piante più lente. Per la Bacopa invece l'ancoraggio serve assolutamente.
La vita è una lunga lezione di umiltà.
James Matthew Barrie
Barbus
-
Freecarious76

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
- Temp. colore: 6500K + 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
.
- Fauna: GUPPY MASCHI e GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2 Black helmet)
qualche Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420 (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test
- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON
3 Caridina Multidentata
- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Freecarious76 » 26/04/2021, 10:13
Barbus ha scritto: ↑25/04/2021, 18:06
Per la Bacopa invece l'ancoraggio serve assolutamente.
Grazie.
Ma la Bacopa mette radici?
Freecarious76
-
Barbus

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/02/21, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne x willisii "nevillii", Cryptocoryne wendtii 'Tropica',Cryptocoryne wendtii 'Flamingo',Cryptocoryne walkeri lutea "hobbit", Limnophila sessiliflora,Hydrocotyle leucocephala, Marsilea hirsuta, Shinnersia rivularis 'Weiss-Grün', Microsorum pteropus 'Trident', Microsorum pteropus, Ludwigia repens "Rubin", Lindernia rotundifolia 'Variegated', Hygrophila corymbosa "Kompakt", Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Anubias barteri, Myriophyllum matogrossense
- Fauna: Puntius Titteya
Sahyadria denisonii
Corydoras aeneus
Otocinclus affinis
- Secondo Acquario: Acquario chiuso 330 litri, cm 115 x 50 altezza cm 70 cm. Fondo sabbia ambrata finissima, filtro esterno Oase da 600 litri. In maturazione.
Illuminazione 154 Watt, 4000-6700 K, lumen totali 15680
FLORA: Cryptocoryne Beckettii Viridifolia, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Pontederifolia, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Green Crisped Leaf, Cryptocoryne Wendtii Tropica Sp. Flamingo, Peacock Moss (Taxiphyllum Sp.), Microsorum pteropus 'Orange Narrow', Rotala rotundifolia 'Orange Juice', Cryptocoryne wendtii "Green", Aponogeton boivinianus, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang", Cryptocoryne undulata 'Red', Bolbitis heudelotii
FAUNA: ancora da scegliere
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Barbus » 26/04/2021, 12:56
Sì certo anche la Bacopa emette radici.
La vita è una lunga lezione di umiltà.
James Matthew Barrie
Barbus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabu, Marcos82 e 2 ospiti