Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
platy97

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/17, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 2x6500+2x3600
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia+ sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleherii, echinodorus ozelot, halterenatera mini, hygrophila polisperma.
- Fauna: 7 Corydoras aneus, 1 poecilia reticulata, 1 Trichogaster lalius.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di platy97 » 08/05/2017, 19:16
Che piante sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
platy97
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/05/2017, 22:39
Il primo è un muschio, non ho idea quale sia
La seconda sembra una Cryptocoryne
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
platy97

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/17, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 2x6500+2x3600
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia+ sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleherii, echinodorus ozelot, halterenatera mini, hygrophila polisperma.
- Fauna: 7 Corydoras aneus, 1 poecilia reticulata, 1 Trichogaster lalius.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di platy97 » 09/05/2017, 14:51
Grazie mille e la terza non sai dirmelo?
platy97
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 09/05/2017, 22:35
platy97 ha scritto: ↑Grazie mille e la terza non sai dirmelo?
Hygrophila?
Platy male che vada aspettiamo che cresca un pò e vediamo di identificarla meglio

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
platy97

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/17, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 2x6500+2x3600
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia+ sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleherii, echinodorus ozelot, halterenatera mini, hygrophila polisperma.
- Fauna: 7 Corydoras aneus, 1 poecilia reticulata, 1 Trichogaster lalius.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di platy97 » 09/05/2017, 23:55
Ok grazie mille

platy97
-
cicerchia80
- Messaggi: 53713
- Messaggi: 53713
- Ringraziato: 9039
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9039
Messaggio
di cicerchia80 » 10/05/2017, 9:25
Stavo per dire echinodorus quadricostatus...ma effettivamente cosi piccola vattela a pescare
Stand by
cicerchia80
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 10/05/2017, 9:28
Io quella arancione la conosco...è di PLASTICA!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 10/05/2017, 9:39
Il primo è un muschio molto simile al mio... Anzi sembra proprio lo stesso
Leptodictyum riparium!
AndreaD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti