Non è egeria densa (cit)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Lele123 » 14/10/2016, 19:11

Ciao a tutti! Secondo voi non è egeria densa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamnofilter

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Shadow » 14/10/2016, 19:57

Foto della foglia? Quante foglie a internodo?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Lele123 » 14/10/2016, 21:19

Shadow ha scritto:Foto della foglia? Quante foglie a internodo?
Inizialmente 3 poi alcuni da5 e ora gli ultimi 4-5 cm li sta facendo da 4...
#teamnofilter

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Specy » 14/10/2016, 21:37

Il numero delle foglie per nodo potrebbe essere dovuto alla maggiore/minor quantità di potassio in vasca :-bd se leggi l'articolo sull' Egeria densa: un regalo della Natura, c'è la foto di una delle mie, che aveva anche 6 foglie perché somministravo potassio a iosa :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Lele123 » 15/10/2016, 0:13

Specy ha scritto:Il numero delle foglie per nodo potrebbe essere dovuto alla maggiore/minor quantità di potassio in vasca :-bd se leggi l'articolo sull' Egeria densa: un regalo della Natura, c'è la foto di una delle mie, che aveva anche 6 foglie perché somministravo potassio a iosa :-bd
le altre pretendenti al titolo possono farne solo 3 e non ne possono fare 4 o 5? Se è così allora è egeria densa visto che ne conto benissimo 4 e anche 5
#teamnofilter

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Specy » 15/10/2016, 9:04

No anche le altre possono fare più foglie sullo stesso nodo, se vicino la superficie, quindi con molta luce, CO2 a palate e potassio abbondante.
Devi controllare il numero di foglie per nodo alla base della pianta, dove gli internodi sono più distanti. Magari se riesci, posta una foto ravvicinata degli internodi vicino la base della pianta, vedremo di identificarla :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di FedericoF » 15/10/2016, 9:09

Specy ha scritto:No anche le altre possono fare più foglie sullo stesso nodo, se vicino la superficie, quindi con molta luce, CO2 a palate e potassio abbondante.
Non è necessaria CO2 e potassio, a me fa più foglie sotto le luci facendo decalcificazione biogena.
Son sicuro che sia egeria densa la mia, e anche questa mi sembra egeria.
In ogni caso, anche se fosse simile ma della stessa famiglia, gran parte degli allelochimici son condivisi da tutta la famiglia. NOn ricordo chi aveva messo la foto, nella sezione articoli c'è un topic piante vs alghe... ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Specy » 15/10/2016, 9:27

FedericoF ha scritto:Non è necessaria CO2 e potassio, a me fa più foglie sotto le luci facendo decalcificazione biogena.
Sotto le luci la pianta ha di conseguenza una maggiore quantità di CO2 sommata all'effetto della decalcificazione biogena :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Lele123 » 16/10/2016, 0:19

Domani tento... In basso sono sicuramente tre però devo dire che quella parte é cresciuta in un secchio d'acqua senza nutrienti sulle scale interne di casa illuminato da una finestra praticamente oscurata per due mesi, infatti era mezzo bloccato in attesa di essere piantato nella vasca allestita solo a settembre dove ora da due settimane è letteralmente scattato! Non so quanto siano veritiere le tre foglie della parte bassa
#teamnofilter

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Non è egeria densa (cit)

Messaggio di Specy » 16/10/2016, 7:05

Lele123 ha scritto:Non so quanto siano veritiere le tre foglie della parte bassa
Inveve penso che sarebbe più veritiera, visto che era senza nutrienti si sarà sviluppata proprio con le sue caratteeistiche originali swnza essere "dopata" :-
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Lele123 (16/10/2016, 13:35)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon, Google [Bot] e 4 ospiti